
Bravo666 ha scritto:chi è il grandissimo bastardone che m'ha cambiato la parola abbondando con le Z,infamoni!!!!!!!!
Bravo666 ha scritto:Miguel,occhio che al prossimo raduno modenese me te magno pure le gomme del GP,stai attento!!!e non è una minaccia,è una promessa!!!
Si le correzioni non fanno miracoli in queste situazioni ma da 15 gradi a 40 gradi la correzione ci deve essere altrimenti se avesse una mappa fissa il motore andrebbe molto male o a una temperatura o all altra ............
Gianni682 ha scritto:Si le correzioni non fanno miracoli in queste situazioni ma da 15 gradi a 40 gradi la correzione ci deve essere altrimenti se avesse una mappa fissa il motore andrebbe molto male o a una temperatura o all altra ............
No Miguel, non andrebbe troppo piu' male...ti ricordi le vecchie moto o macchine a carburatore? Alla fine, pur marciando in certe situazioni, con una carburazione "arrangiata", camminavano lo stesso. Con l'avvento dell'elettronica, si sono poi fatti notevoli passi avanti, ma i miracoli, ancora non li ha fatti nessuno. In realta', una eccellente iniezione, dovrebbe essere in grado di pesare l'aria aspirata, e edeguare proporzionalmente la benzina, ma poi nei fatti abbiamo visto che basta trovarsi in condizioni particolari, e le prestazioni, consumi, e rendimento del motore, vanno a farsi benedire...Le correzioni alla fine ci sono , ma non sembrano sufficienti
miguel ha scritto:Gianni682 ha scritto:Si le correzioni non fanno miracoli in queste situazioni ma da 15 gradi a 40 gradi la correzione ci deve essere altrimenti se avesse una mappa fissa il motore andrebbe molto male o a una temperatura o all altra ............
No Miguel, non andrebbe troppo piu' male...ti ricordi le vecchie moto o macchine a carburatore? Alla fine, pur marciando in certe situazioni, con una carburazione "arrangiata", camminavano lo stesso. Con l'avvento dell'elettronica, si sono poi fatti notevoli passi avanti, ma i miracoli, ancora non li ha fatti nessuno. In realta', una eccellente iniezione, dovrebbe essere in grado di pesare l'aria aspirata, e edeguare proporzionalmente la benzina, ma poi nei fatti abbiamo visto che basta trovarsi in condizioni particolari, e le prestazioni, consumi, e rendimento del motore, vanno a farsi benedire...Le correzioni alla fine ci sono , ma non sembrano sufficienti
Le vecchie macchine o moto avevano una carburazione fissa ma tendenzialme grassa e per questo che andavano bene anche quando la temperatura calava ma e anche per questo che avevano consumi piu elevati, poi che il range di correzzione della centralina del GP non riesca ad andare oltre certi livelli per compensare le variazioni climatiche ci puo stare
il coadiiuvante ha scritto:Finalmente un 400m vero con un ottimo tempo
http://www.youtube.com/watch?v=6KR8Qf52 ... re=related
il coadiiuvante ha scritto:Potrebbe essere a gas........ma il tempo non è mica male.........11.2 sono oltre 190 effettivi circa.........ci può stare che sia a gas non credi?
miguel ha scritto:il coadiiuvante ha scritto:Potrebbe essere a gas........ma il tempo non è mica male.........11.2 sono oltre 190 effettivi circa.........ci può stare che sia a gas non credi?
Da come parte (piano) non mi da da 11,2 ma se dopo gli da il gas allora ci sta tutto......................se invece e aspirato e parte cosi vuol dire che volaaaaaaaaaa
il coadiiuvante ha scritto:miguel ha scritto:il coadiiuvante ha scritto:Potrebbe essere a gas........ma il tempo non è mica male.........11.2 sono oltre 190 effettivi circa.........ci può stare che sia a gas non credi?
Da come parte (piano) non mi da da 11,2 ma se dopo gli da il gas allora ci sta tutto......................se invece e aspirato e parte cosi vuol dire che volaaaaaaaaaa
Mah....torniamo da capo....se ipoteticamente facesse i 193 effettivi, e non gli abbiamo dato la nostra trasmissione (hahahhahhahahahahaah) dovrebbe avere la 46.....con la 46 e la colla anche abbia pompato di frizione la molla non reggerebbe la partenza e quindi ci starebbe che vada sotto come nel video....anche se poi non parte pianissimo....guarda il proto di fianco
Torna a Pianeta GP800 & SRV850
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti