1gp800 ha scritto:MiW ha scritto:thms18 ha scritto:...

lo sai bene che parlo delle proporzioni in quanto dimensioni rispetto al volume del mezzo Gp sulle allette (o) comunemente detti "deviatori d'aria" che su masse in movimento di 200 kg (senza pilota)....poco incide sulla/e stabilità del/dei veicolo/i a 2 ruote.(vedi foto della bmw) che sono a taglio rispetto al vento e non "deviatori" quelli stanno sotto o davanti (carena) per radiatore sia come stabilizzatori in altri casi o simili per maggiore refriferazione e prestazioni al motore (ma questo lo sai) ...quindi parliamo sia di aerodinamica e di altro...se parliamo al punto "alette miw" che proteggono le mani....sono considerazioni al/del tuo ingegno e risoluzioni al seguito del problema "protezioni mani"quindi parliamo della funzionalità protezione mani (scudo,paravento ecc) e non secondo me di effetto stabilizzante,o stabilizzatore

Si, ma ho riscontrato più stabilità.... Perché non mi vuoi credere? Cosa ci guadagno??? Incontriamoci così provi lo scooter...
miw.....io dico che non hai guadagnato piu stabilita.....ma solo per il fatto che non si puo quantificare quello che dici....piuttosto potresti affermare che le 2 palette deviano il flusso daria che investe le mani.....allora si che funzionano....ma affermare che il motorino diventa piu stabile....
le tue palette funzionano come il cupolino.se lo alzi ti ripara ma perdi qualche kmh.
se lo abbassi non ti ripara piu ma aquisti qualche kmh......
la stabilita....non si puo calcolare....non ce strumento che possa controllarla quantificarla o calcolarla.....
le prove che fanno sulla stabilita sono solo sensazioni personali di tester
ad esempio quelli che mettono gli specchietti sul manubrio.......vi siete mai chiesti perche a parte le naked.....tutte le altre moto serie hanno gli specchietti sulle carene??
Ma infatti gli specchi io li lascio sulla carena... (mi sono bastati gli specchi del Beverly 500 e il parabrezza fissato al manubrio, a 140 sbacchettava in maniera paurosa...) per lo stesso motivo ho fissato le palette sulla carena... e ASSOLUTAMENTE mi baso SOLO sulle sensazioni, MAI ho detto che quello che dico sulla stabilità è documentabile... così come se qualcuno di noi cambia il mono e spende 6/700€ e poi dice che il mezzo va MOLTO meglio, devo solo credere alle parole...
perchè non ho mai letto di qualcuno che dubita sull'effettivo miglioramento nel cambiare il mono??? Perchè indurire una sopensione potrebbe regalarti un feeling migliore in linea di massima... ma conosciamo gli effettivi benefici? Sopratutto si conoscono le reazioni a qualsiasi condizione? Si conosce l'equilibrio generale del mezzo... come reagisce un telaio? Come reagisce la forcella? E' un po' come chi mette un processore ultra potente su un pc di qualche anno... non è detto che si migliori... si rischia di perdere l'equilibrio progettuale... ma perchè ripeto, se come ho letto, uno che spende 700€ ha fatto la scelta giusta??? Senza ombra di dubbio???
Quindi se dico a PAROLE che ho notato più stabilità con le palette, gradirei ci fosse più rispetto (non per le palette) ma x quelle che sono le mie sensazioni...
Qualora qualcuno le montasse sul proprio mezzo potrebbe dire la sua...
Al momento sono solo dubbi... che io NON ho!!!
