
Torre Palazzi ha scritto:Poi il Tmax. Bello effettivamente, ma ai miei occhi aveva due problemi:
1) lo hanno cani e porci, e i possessori sono semplicemente insopportabili. Una specie di setta religiosa che vive quel mezzo come un dogma. E così non va bene;
2) un prezzo assurdo e sproporzionato alla (pur buona) qualità. Chi vi scrive non ha problemi economici, sia chiaro.
Io non sono disposto a pagare 3-4.000 euro pur di seguire una fissazione collettiva, perchè di questo si tratta
Torre Palazzi ha scritto:Poi il Tmax. Bello effettivamente, ma ai miei occhi aveva due problemi:
1) lo hanno cani e porci, e i possessori sono semplicemente insopportabili. Una specie di setta religiosa che vive quel mezzo come un dogma. E così non va bene;
2) un prezzo assurdo e sproporzionato alla (pur buona) qualità. Chi vi scrive non ha problemi economici, sia chiaro.
Io non sono disposto a pagare 3-4.000 euro pur di seguire una fissazione collettiva, perchè di questo si tratta
Torre Palazzi ha scritto:E infatti, Greco, non critico il mezzo (è bello e ben fatto, lo confermo). Critico anzitutto il prezzo eccessivo per almeno € 3.000: ma quale è l'elemento "killer" che giustifica quel maggior prezzo? Io non l'ho trovato.
Poi critico la fissazione collettiva che lo sorregge e anche la fissazione di chi lo possiede. Hai presente gli automobilisti che sognano solo la BMW? Più o meno è la stessa cosa. Il successo commerciale del Tmax è naturalmente dovuto alla sua qualità, ma anche alla scarsa personalità di chi, non avendo sotto il sedere un marchio unanimemente riconosciuto e apprezzato, si sente a disagio, ed è disposto a pagare (la marca) pur di stare bene nel mondo. Io invece, per carattere, sono l'esatto contrario: mi diverte fare scelte controcorrente, mentre il prodotto da tutti desiderato in qualche misura mi inibisce. Non lo escludo a priori, ma mi inibisce.
E ora, come direbbe Vendola, continuo con la mia narrazione...
Torre Palazzi ha scritto:E infatti, Greco, non critico il mezzo (è bello e ben fatto, lo confermo). Critico anzitutto il prezzo eccessivo per almeno € 3.000: ma quale è l'elemento "killer" che giustifica quel maggior prezzo? Io non l'ho trovato.
Poi critico la fissazione collettiva che lo sorregge e anche la fissazione di chi lo possiede. Hai presente gli automobilisti che sognano solo la BMW? Più o meno è la stessa cosa. Il successo commerciale del Tmax è naturalmente dovuto alla sua qualità, ma anche alla scarsa personalità di chi, non avendo sotto il sedere un marchio unanimemente riconosciuto e apprezzato, si sente a disagio, ed è disposto a pagare (la marca) pur di stare bene nel mondo. Io invece, per carattere, sono l'esatto contrario: mi diverte fare scelte controcorrente, mentre il prodotto da tutti desiderato in qualche misura mi inibisce. Non lo escludo a priori, ma mi inibisce.
E ora, come direbbe Vendola, continuo con la mia narrazione...
Torna a Pianeta GP800 & SRV850
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti