Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda DOZ » 21/3/2012, 16:06

"ora tengo d'occhio il contatore.."
ahahahahahah ... Paolo, sei grande!!! :rofl: :rofl: :rofl:
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22543
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Mokambo » 21/3/2012, 16:39

ahahahahh ma che tristezza!!!
Ma chi casso se li compra quei cosi.. :rofl2: :rofl2:
Sei er peggio!!!
Avatar utente
Mokambo
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 11/1/2011, 14:01
Località: Fiumicino

Messaggioda MiW » 21/3/2012, 17:02

Mokambo ha scritto:ahahahahh ma che tristezza!!!
Ma chi casso se li compra quei cosi.. :rofl2: :rofl2:
Sei er peggio!!!


Guarda che ho un mio carissimo amico che lavora per Groupon e proprio nel settore e-commerce... è quello che si occupa di controllare gli acquisti.... quindi appena lo compri lo vengo a sapere.......

hahahahhhaahhahahahahaaha........ :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda esoterico » 21/3/2012, 17:04

miw almeno una cosa che me piace di te che fai i video cazzoooooo gli altri solo chiachiere bravo miw!!!!
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda MiW » 21/3/2012, 17:09

esoterico ha scritto:miw almeno una cosa che me piace di te che fai i video cazzoooooo gli altri solo chiachiere bravo miw!!!!


Lo sò che in fondo in fondo mi vuoi bene.... come io te ne voglio a te!!! (E sto parlando seriamente!!!) Come credo il 99% delle persone su questo forum...
Per i video... ne farei tutti i giorni... ora che viene la bella stagione farò qualche ripresina bella... ma mi devo trattenere se no rischio!!! Se mettessi i video di come realmente vado in moto.... finisco subito sul tg5!!!! hihihihihihi

ti ringrazio... non ti incazzare quando ti prendo per il sedere... è tutto affetto!!!

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :bacin: :bacin: :bacin:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 11/4/2012, 13:06

OHPS......

vedo delle alette sulla borgo panigale.....

;) ;) ;)
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 11/4/2012, 13:10

... GAB...
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 11/4/2012, 13:12

...
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda LupoSolitario » 11/4/2012, 13:27

si ma non mi cofronterai mica quei pezzi di plexiglass con una modifica fatta sulla carena
per favore...
Avatar utente
LupoSolitario
 
Messaggi: 2724
Iscritto il: 21/5/2009, 13:29
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda 1gp » 11/4/2012, 13:38

si ma è anche vero che sono solo sulla panigale....le altre moto non ce lìhanno....l'aerodinamica è una scienza ancora tutta da scoprire non ce una legge...una formula perche si tratta di un elemento difficile da sturdiare....
infatti ogni anno escono fuori forme aerodinamiche nuove e diverse......negli ultimi anni qualcosa si e fatto anche per la moto.....ma il problema è che sulla moto qualsiasi appendice si mette ha dei risultati diversi a secondo della sua inclinazione ripetoo a d esempio ad una linea verticale o orizzontale......non so spiegarmi bene.....
(qui ci vuole un intervento di JAKRIDE)
se per esempio la moto cammina in modo rettilineo .le sue forme hanno effetto.ma ......se per esempio la moto si prova piegata in una curva.....come si comporta l'aerodinamica.......???
LE FORME AERODINAMICHE STUDIATE PER
penetrare l'aria....alle alte velocita......hanno le medesime caratteristiche quando le stesse moto fanno una curva ad esempio a velocita inferiore???
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 11/4/2012, 14:03

1gp800 ha scritto:si ma è anche vero che sono solo sulla panigale....le altre moto non ce lìhanno....l'aerodinamica è una scienza ancora tutta da scoprire non ce una legge...una formula perche si tratta di un elemento difficile da sturdiare....
infatti ogni anno escono fuori forme aerodinamiche nuove e diverse......negli ultimi anni qualcosa si e fatto anche per la moto.....ma il problema è che sulla moto qualsiasi appendice si mette ha dei risultati diversi a secondo della sua inclinazione ripetoo a d esempio ad una linea verticale o orizzontale......non so spiegarmi bene.....
(qui ci vuole un intervento di JAKRIDE)
se per esempio la moto cammina in modo rettilineo .le sue forme hanno effetto.ma ......se per esempio la moto si prova piegata in una curva.....come si comporta l'aerodinamica.......???
LE FORME AERODINAMICHE STUDIATE PER
penetrare l'aria....alle alte velocita......hanno le medesime caratteristiche quando le stesse moto fanno una curva ad esempio a velocita inferiore???



E' ovvio che a moto inclinata la deviazione dell'aria è diversa... infatti nel mio caso, in curva, quindi in piega, sento di nuovo l'aria sulle mani, ma questo non significa dover essere per forza un problema... non ho mai notato comportamenti strani... (ma questa cosa è avvertibile anche dal parabrezza, in curva non ti protegge dall'aria) la cosa vale anche x le auto... certo loro non si inclinano, ma in curva l'impatto con l'aria è diverso... ma normalmente l'aerodinamica viene studiata sul dritto... :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 11/4/2012, 15:26

LupoSolitario ha scritto:si ma non mi cofronterai mica quei pezzi di plexiglass con una modifica fatta sulla carena
per favore...


Il tuo modo di esprimerti conferma la dura ostinazione a NON voler capire, o meglio a non voler acettare un determinato argomento. Ma ci sta tutto, però chiamare "2 pezzi di plexliglass" non lo trovo corretto. Benchė limitato alle mie possibilità e conoscienze, le alette, come vengono scherzosamente chiamtate, sono comunque frutto di un disegno originale e studiato... insomma un progetto, come tanti altri che leggo qua nel forum... in molti casi solo teorici... leggo di molte persone che lanciano idee... poi x vari motivi (forse perché alcune cose sono più facili da dire che da fare) finiscono nel dimenticatoio senza prendere luce... ripeto, accetto gli applausi così come accetto le critiche... ma queste devono avere un fondamento.o accettare commenti negativi solo x una questione estetica... altrimenti potremmo scrivere la divina commedia.... dubbi sono giusti, ma io dico che ciò che ho fatto funziona e anche bene... se volete dire il contrario dovete dimostrarlo con i fatti!! :)
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda Scintilla » 11/4/2012, 18:27

1gp800 ha scritto:si ma è anche vero che sono solo sulla panigale....le altre moto non ce lìhanno....l'aerodinamica è una scienza ancora tutta da scoprire non ce una legge...una formula perche si tratta di un elemento difficile da sturdiare....
infatti ogni anno escono fuori forme aerodinamiche nuove e diverse......negli ultimi anni qualcosa si e fatto anche per la moto.....ma il problema è che sulla moto qualsiasi appendice si mette ha dei risultati diversi a secondo della sua inclinazione ripetoo a d esempio ad una linea verticale o orizzontale......non so spiegarmi bene.....
(qui ci vuole un intervento di JAKRIDE)
se per esempio la moto cammina in modo rettilineo .le sue forme hanno effetto.ma ......se per esempio la moto si prova piegata in una curva.....come si comporta l'aerodinamica.......???
LE FORME AERODINAMICHE STUDIATE PER
penetrare l'aria....alle alte velocita......hanno le medesime caratteristiche quando le stesse moto fanno una curva ad esempio a velocita inferiore???


Molto vero ;)

Ricordo quando è nata la motoGP.
Tutte le case, in previsione dei cavalli e di una maggiore velocità hanno creato delle moto con una aerodinamica studiata per frenare meno aria possibile e coprire il pilota.
Tutte le case, tranne una, quella che poi ha dominato i primi anni della motogp grazie anche a un pilota non proprio aerodinamico :)

La Honda infatti, sapendo di aver a disposizione tutti i cavalli che voleva, grazie al motore da 990cc, che avrebbero consentito di raggiungere comunque enormi velocità, ha optato per un' altro studio dell' aerodinamica.
Ha cercato la maggior manegevolezza e stabilità in curva.
Infatti, era la moto più piccola e striminzita del gruppo.


Personalmente, qualche anno fa, avevo una NSR 125 carenata.
D' estate toglievo le carene e d' inverno le rimettevo.
Bhe, sembra strano, ma il solo fatto di non avere tutta quella plastica davanti mi rendeva la moto molto più maneggevole.
Il mio scooter ha solo due velocità:
Veloce e ........WOW che cos' era?
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

Messaggioda LupoSolitario » 11/4/2012, 19:16

MiW ha scritto:
LupoSolitario ha scritto:si ma non mi cofronterai mica quei pezzi di plexiglass con una modifica fatta sulla carena
per favore...


Il tuo modo di esprimerti conferma la dura ostinazione a NON voler capire, o meglio a non voler acettare un determinato argomento. Ma ci sta tutto, però chiamare "2 pezzi di plexliglass" non lo trovo corretto. Benchė limitato alle mie possibilità e conoscienze, le alette, come vengono scherzosamente chiamtate, sono comunque frutto di un disegno originale e studiato... insomma un progetto, come tanti altri che leggo qua nel forum... in molti casi solo teorici... leggo di molte persone che lanciano idee... poi x vari motivi (forse perché alcune cose sono più facili da dire che da fare) finiscono nel dimenticatoio senza prendere luce... ripeto, accetto gli applausi così come accetto le critiche... ma queste devono avere un fondamento.o accettare commenti negativi solo x una questione estetica... altrimenti potremmo scrivere la divina commedia.... dubbi sono giusti, ma io dico che ciò che ho fatto funziona e anche bene... se volete dire il contrario dovete dimostrarlo con i fatti!! :)

saranno anche funzionali, avrai anche cercato di dargli la forma che più andasse bene per farti sentire più stabile ma sinceramente non ci azzeccano niente con la linea del gp mentre quelle della panigale oltre essere nello stesso materiale della carena hanno anche una continuità con il resto della linea
mi spiace ma avessi fatto qualcosa che seguiva(anche una cosa riportata ed avvitata)la linea della carena del gp e se vogliamo per pignoleria dello stesso colore allora avrei capito la modifica
ma quelle due orecchie che hai messo sinceramente non si possono vedere :?
Avatar utente
LupoSolitario
 
Messaggi: 2724
Iscritto il: 21/5/2009, 13:29
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda thms18 » 11/4/2012, 19:17

LupoSolitario ha scritto:
MiW ha scritto:
LupoSolitario ha scritto:si ma non mi cofronterai mica quei pezzi di plexiglass con una modifica fatta sulla carena
per favore...


Il tuo modo di esprimerti conferma la dura ostinazione a NON voler capire, o meglio a non voler acettare un determinato argomento. Ma ci sta tutto, però chiamare "2 pezzi di plexliglass" non lo trovo corretto. Benchė limitato alle mie possibilità e conoscienze, le alette, come vengono scherzosamente chiamtate, sono comunque frutto di un disegno originale e studiato... insomma un progetto, come tanti altri che leggo qua nel forum... in molti casi solo teorici... leggo di molte persone che lanciano idee... poi x vari motivi (forse perché alcune cose sono più facili da dire che da fare) finiscono nel dimenticatoio senza prendere luce... ripeto, accetto gli applausi così come accetto le critiche... ma queste devono avere un fondamento.o accettare commenti negativi solo x una questione estetica... altrimenti potremmo scrivere la divina commedia.... dubbi sono giusti, ma io dico che ciò che ho fatto funziona e anche bene... se volete dire il contrario dovete dimostrarlo con i fatti!! :)

saranno anche funzionali, avrai anche cercato di dargli la forma che più andasse bene per farti sentire più stabile ma sinceramente non ci azzeccano niente con la linea del gp mentre quelle della panigale oltre essere nello stesso materiale della carena hanno anche una continuità con il resto della linea
mi spiace ma avessi fatto qualcosa che seguiva(anche una cosa riportata ed avvitata)la linea della carena del gp e se vogliamo per pignoleria dello stesso colore allora avrei capito la modifica
ma quelle due orecchie che hai messo sinceramente non si possono vedere :?
:cheers: :cheers:
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron