Perchè NON comprare un GP800 o un SRV850 ???

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda Impact » 16/11/2011, 15:02

calmati che ti sale la pressione....non sei più un ragazzino... :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
PAX IS LOVE
Avatar utente
Impact
 
Messaggi: 1693
Iscritto il: 25/8/2011, 13:34
Località: Torino
Il vostro mezzo: GP800 White Fusion

Messaggioda sergio65 » 16/11/2011, 16:31

E poi diciamolo chiaramente, a me e credo pure a voi, del gruppo Piaggio non ce ne frega un fico secco.
Compro un mezzo perché mi piace e non mi fidelizzo, quando lo cambio compro qualcos'altro che mi piace di qualunque marca sia in base a diverse valutazioni.
Sta al produttore fare in modo di farmi restare un suo cliente, a me che vuoi che me ne importi?

E' quindi logico che debba fare in modo che la clientela sia più che soddisfatta.
BMW e Yamaha insegnano...
sergio65
 

Messaggioda ilgreco » 16/11/2011, 16:33

Meglio impact... capace che con la pressione alta Gabri esce dal cilindro un'altra delle sue super modifiche...
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Mokambo » 16/11/2011, 16:39

-comunque si sta confondendo le esperienze personali con i veri numeri...
Vi domando:
Quanti Gp800 sono stati venduti dal 08 ad oggi?
Quanti hanno avuto problemi di affidabilità? (Io credo che "affidabilità" sia inteso sbiellaggio o problemi a l'albero...)
La stessa cosa bisognerebbe fare con le altre case produttrici.
Ecco, fate le somme ed il risultato porterà in automatico a delle risposte.
Il resto sono chiacchere da bar!

Tutto questo perchè io che posseggo un Gp del 08 con più di 47mila km non ho mai avuto i problemi che leggo quì!!! E chi mi conosce sà che uso nè faccio del gp.
Pensate che la mia richiesta sull'altro post è stata "una sonda che funzioni"!!!! Questo è stato l'unico vero problema riscontrato sul mio mezzo!
Mi viene da ridere quando sento che il Gp ha problemi di affidabilità.
Non mi paga nè Gilera nè Piaggio per dire ciò, purtroppo il cattivo costume di lamentarsi sempre è parte della nostra cultura..
Avatar utente
Mokambo
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 11/1/2011, 14:01
Località: Fiumicino

Messaggioda ilgreco » 16/11/2011, 17:57

MOka..eccomi qua..: dal 2001 al 2007 ho avuto ben 6 yamaha t max!! e dal 2008 ad oggi sono a quota 5gp!! quale inconfutabile paragone migliore...
allora, su tutti i miei t max( tra l'altro un paio comprati già usati e venduti con oltre 50mila per il carburello e oltre 70 mila per l'iniezione!) con i quali ho percorso mediamente dai 20 ai 30mila km, non ho mai avuto neanche un problema!!! attenzione, non lo dico per modo di dire, realmente mai avuto un problema!!( solo su uno di questi un richiamo in garanzia!), mentre per i 5 gp... ti dico che ho cambiato per difettosità:(su due o tre gp, non tricordo bene, tutte le fascette di tenuta tubi imp. raffreddamento, forcelle complete, scarico dissaldato, collettori crepati, parastrappi catena, gruppo pignone completo su uno, cuffia rotta su un'altro, centralina chiave su 2gp, frecce anteriori, fanale anteriore+ post. per condensa, filtri olio in garanzia per perdita olio, interruttori accensione-stop leve freni, e credo.. basta..
Preciso che sull'attuale 2010, ho sostituito la cuffia pignone perchè tagliata!(stavo a morìì..!!)due volte la forcella e finalmente ho ingarrato quella "sana" (l'ho fatta spessorare e utilizzo un olio migliore di quello originale), un interrutore accensione-stop (leve freni), due volte lo scarico per dissaldatura interna e nient'altro! mi auguro!!
Poi aggiungo qualche altro scooter che ho avuto nel mezzo..non metto le moto, non fanno testo in questo momento..: honda sw-t400 (bellissimo mezzo e zero problemi) honda sh300 (ottimo ma non molto stabile a vel. max., comunque zero problemi), kymco nuovo people gt300 (mezzo rivelazione!!, se non lo guidi non puoi capire!!stabilissimo, frenata potente, telaio e sospensioni da corsa!! comodissimo e praticissimo, motore con prestazioni di un attuale 500cc!!! mio fratello con il t max.. ne sà qualcosa!! percorsi quasi 20mila km cercadno di romperlo..... ma nessun segno di voler mollare!!! solo un cambio frizione in garanzia(ma la colpa è stata mia..).
Mio fratello è a quota terzo t max (tutti modelli 08), e solamente su uno di questi con oltre 30mila km ebbe "un'accenno" di problema all apoma benzina, cambiata in garanzia per scrupolo!, e nessun' altro problema a tutt'oggi!! (e lui è come mè... sempre e solo "tutto aperto"..)
a te i commenti.
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda egreco03 » 16/11/2011, 18:52

E' normale quindi che mio fratello si senta più sicuro a guidare uno dei sopracitati mezzi piuttosto che il GP, soprattutto per il tipo di guida ( estremo ) che abitualmente adotta.
Capitava lo stesso ad un mio amico con l'Alfa; aveva la sensazione che ad ogni curva... sarebbe andata dritta, e comunque non gli trasmetteva fiducia/affidabilità...
Emanuele
Avatar utente
egreco03
 
Messaggi: 1212
Iscritto il: 15/4/2009, 16:18
Località: Roma

Messaggioda Gianni682 » 16/11/2011, 19:22

Se ho capito bene, Doz dice che forse Aprilia avrebbe risolto il problema spegnimenti?..
Bene, se cosi' fosse, lo dicesse a Gilera, e richiamasse tutti i mezzi per ripararli, compresi quelli fuori garanzia, e considerato le scarsissime vendite effettuate, non e' che ci sarebbero poi cosi' tanti gp da riparare
Sono certo che il mio prima o poi si scassrea' di nuovo, e visto che da Gennaio saro' fuori garanzia, dovro pagare a mie spese per far aggiustare le magagne....
Diciamo che per ora il mio tutto sommato va' ancora bene, e i suoi malfunzionamenti li ritengo sopportabili, ma bisognerebbe capire se il futuro acquirente, ( se ci sara')se fosse disposto anche lui a sopportarli come ho fatto io.
Rammento alcuni inconvenienti che ho riscontrato nel corso di un anno e mezzo circa: perdite d'acqua dai manicotti, mono difettoso sostituito , cannotto forcella difettoso,spegnimenti e vuoti di carburazione, sonda lambda, bruciatura frequente delle lampadine, interruttori consenso accensione difettosi, questi e tanti altre piccole anomalie di funzionamento, come ad es l'interruzione di alimentazione ( o di corrente) a motore tiepido con gas costante a 2000giri, oppure alcuni spegnimenti quando si pone la moto giu' dal cavalletto centrale..........
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 16/11/2011, 20:31

hhehheheheh............
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda stephen tamagnini » 16/11/2011, 20:50

che dire gilera piaggio? il miglor prodotto x me era il runner 180 cc. a due tempi. il nexus? un ottimo prodotto di base ma mai aggiornato a livello di motore, non ho ancora capito xche non e mai stato montato il blocco da 490cc inveci dal 460cc che tutto ora monta. e infine il gp grande mezzo di base ma dopo 4 anni niente non una forcella come si deve. un mono cavare del peso, del aggiornamenti di motore niente. e adesso aprila svr o come ca.... si chiama. non e niente che un gp con delle plastiche nuove. e la publicitta dice aprilia ha inventato e scooter piu potente del mondo. ma davvero fanno ridere i polli. e dopo si parla di suggerimenti x il svr. ma se andassero a cagare.(si po dire?) mai piu un mezzo piaggio. anche se devo dire che sono contento dei 3 mezzi piaggio che ho avuto
stephen tamagnini
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 8/10/2008, 19:29
Località: Rep. San Marino / Brasil

Messaggioda fiso78 » 16/11/2011, 20:50

ragazzi non facciamo paragoni ridicoli tipo gp800-tmax o gilera-yamaha, non hanno ragione d'esistere:
il gp 800 io consiglio di NON comprarlo perchè è un mezzo che non ha alle spalle una casa seria: STOP!
una casa seria avrebbe prima risolto i problemi dei mezzi in circolazione (soprattutto se possono mettere a repentaglio LA VITA del cliente..), poi avrebbe messo in produzione un nuovo modello, più affidabile: STOP!
invece io ho un gp800 che da un anno gira per le officine per un problema che dovrebbe essere ridicolo ed irrisorio ma che nessuno riesce a risolvere, se il sottoscritto seguendo le istruzioni e i consigli che mi vengono dati sul forum.
per quanto riguarda il srvvrrsrsv 850 consiglio di NON comprarlo perchè.....I PRIMI POTREBBERO SBIELLARE!!!!! :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
fiso78
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 1/6/2011, 17:27

Messaggioda Micky62 » 16/11/2011, 21:24

Piccolo OT...per ilgreco....ma tutti questi veicoli li hai avuti tutti in questa vita o anche in quella precedente ? :doh: .....non volermene è stata una battuta...ma non riesco seriamente a fare un conto...in relazione anche all'età che hai :bye:
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Oscar Wilde
Avatar utente
Micky62
 
Messaggi: 7502
Iscritto il: 16/10/2010, 19:22
Località: Scalea (CS)
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda sergio65 » 17/11/2011, 11:05

fiso78 ha scritto:ragazzi non facciamo paragoni ridicoli tipo gp800-tmax o gilera-yamaha, non hanno ragione d'esistere:
il gp 800 io consiglio di NON comprarlo perchè è un mezzo che non ha alle spalle una casa seria: STOP!
una casa seria avrebbe prima risolto i problemi dei mezzi in circolazione (soprattutto se possono mettere a repentaglio LA VITA del cliente..), poi avrebbe messo in produzione un nuovo modello, più affidabile: STOP!
invece io ho un gp800 che da un anno gira per le officine per un problema che dovrebbe essere ridicolo ed irrisorio ma che nessuno riesce a risolvere, se il sottoscritto seguendo le istruzioni e i consigli che mi vengono dati sul forum.
per quanto riguarda il srvvrrsrsv 850 consiglio di NON comprarlo perchè.....I PRIMI POTREBBERO SBIELLARE!!!!! :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: ::rofl2: :rofl2:


Questa è la tua esperienza.
Io in 5 mesi ho percorso 10.000 km e non ho avuto un solo problema.
Come la mettiamo?
sergio65
 

Messaggioda Mokambo » 17/11/2011, 11:20

è questo il punto! Si continua a parlare di esperienze personali, ed è sbagliato!!
Greco io non ho mai detto che il Gp sia meglio o peggio di un'altro mezzo, io sono il primo che ritiene il t-max un gran bel mezzo. Detto questo non lo comprerei mai perchè costa troppo e perchè (non sò dalle tue parti) ma quì se lo rubano come le biciclette!!! Ti entrano dentro casa per prenderti le chiavi!!! Non sto scherzando!
Avatar utente
Mokambo
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 11/1/2011, 14:01
Località: Fiumicino

Messaggioda Bravo666 » 17/11/2011, 11:20

la mettiamo che ne basta uno solo che non vada,purtroppo,perchè i due mezzi dovrebbero essere identici,ma così evidentemente non è,e siccome ha rogne più di qualcuno iol tuo diventa di fatto l'eccezzione e non la regola,per questo poi tanti puntano il dito sulla casa madre,è una reazione più che logica
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda ilgreco » 17/11/2011, 11:33

Mcky62... e non messo le moto che ho avuto!!! figurati se mettevo anche queste!!!
Ho 34anni...perchè non resci a fare una relazione? ho iniziato a 5-6anni su 2 minimoto che mio padre mi regalò.. poi il mio primo 50ntino..un benelli 50s!!! (ero pazzo di quel motorino, e immagina che avendo la bedana larga bassissima, la sagomai per poter piegare di più!!! quando mio padre vide la pedana tagliata... guardò in faccia a mia madre e disse:" ma questo che ca**o ha in testa"??, il motorino aveva 20-30km!!)
Poi passai ad un ciao..e poi al primo bravo e al secondo bravo..(km e km su una ruota con questo..., praparatissimo e velocissimo..che bei tempi!), poi uno special col "102" che poi diventò "181".. (faceva all'incirca 150km/h veri!!), poi passai al mio primo scooter automatico, una piaggio sfera 50!! e poi un'altra ancora di questa!, 2mbk booster( questo mi faceva impazzire..) un malaguti fhantom, unn malaguti 50 a marce!, poi il mio primo 125cc...un'aprilia 125 rx!!, un'aprilia 125 europa!!, un'aprilia125 rs(la più veloce dell 125!), una honda 125nsr (scarenata, bellissima, nera e verde..) un kawasaki kx 125, una honda cr 250( questa fù fenomenale...ero veramente pericoloso...), un suzuki rgv gamma 250!! (toccavo 220km/h... questa ancora oggi... me la ricordo per quanto mi ha fatto sognare..) e poi passai alle 1000 come honda cbr600, honda transalp, kawasaki z x-9r, yamaha r1, aprilia rsv 1000 factory, aprilia schiver750 (tenuta un mese!!) , ultimamente un bmw gs1200!!
Sicuramente, qualche pezzo mi sarà sfuggito, ma non preoccuparti..uno o due al max...!! :D :bye:
Ultima modifica di ilgreco il 17/11/2011, 11:36, modificato 1 volta in totale.
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron