Gp 800 [Prime Impressioni]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda Gianni682 » 23/6/2011, 09:39

Perche' noi dobbiamo fare il cambio olio a 1000 km?
Il filtro del gp non svolge bene il suo compito?

Noi non dobbiamo fare il cambio d'olio a 1000, ma a 10000. Solo per scrupolo alcuni meccanici ci consigliano di cambiarlo al primo tagliando dei 5000, ma in realta' la casa madre parla di 10000 per tale sostituzione, C'e' da tenere presente che le modeste dimensioni del nostro filtro dell'olio ci indurrebbero a pensare che non offrirebbe una grande superficie filtrante, percio', almeno nei primissimi km di rodaggio, io consiglierei il cambio olio a 5000km, ma solo la prima volta. Poiche' il nostro motore e' pochissimo inquinante, e provvisto di catalizzatore, io ritengo che, la raccomandazione del costruttore che parla di cambi ogni 10000, e' giusta. Ho gia' detto piu' volte che tutti coloro che hanno tolto il catalizzatore ed effettuato delle delle modifiche, dovrebbero pero' cambiare l'olio piu' spesso, poiche' questo si sporca di piu'
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda DOZ » 23/6/2011, 09:48

in realtà occorre dire che nei motori moderni vengono inseriti da casa madre in prima installazione anche dei prodotti ceranti insieme all'olio. Questo additivo che preserva da possibili grippaggi dovuti ai primi attriti vita, a lungo termine porta (se restano nell'olio) alla formazione di residui carboniosi su cieli pistone, teste e ugelli (visto con i miei occhi su diversi motori aperti, con pochi km., che avevano avuto altri problemi).
Per questo molti meccanici consigliano di anticipare il cambio olio prima di quanto la Casa Madre consigli.

:)
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22542
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda sergio65 » 24/6/2011, 22:03

Nel dubbio io a 1000 km faccio fare tutto così non ci penso piu'
sergio65
 

Messaggioda ilgreco » 25/6/2011, 08:34

io nel dubbio... entro i 10mila km cambio i gp... :D :D :D :D
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda sergio65 » 28/6/2011, 11:20

Sono a 1000 km.
GP perfetto in tutto, consumo medio 17,85 km/lt.

Per ora sono contento, speriamo vada avanti così !!
sergio65
 

Resoconto a 1.400 km

Messaggioda sergio65 » 1/7/2011, 07:00

Oggi porto la bestia a fare il primo tagliando.
Non avendo avuto il minimo problema in questi primi 1400 km., non faro' fare altro che ispezioni varie, olio e filtro; ho troppo gioco sulla manopola del gas e devo far sistemare anche questa cosa.
Dopo 10 gg di uso quotidiano posso cominciare ad elencare:
Pregi?
Versatilità
Praticità
Consumi (non malissimo 18 km/h)
Comfort nonostante il mio mt 1,92
Prestazioni
Silenziosità
Piacere generale di guida
Frenata
Faro posteriore bellissimo
Incuriosisce e piace
Chiunque lo prova ne e' entusiasta
Fa sembrare la moto una cosa vecchia

Difetti?
Calore sottosella
A volte leggero odore di benzina
Scarsa capacita' di carico
Faro anteriore poco potente (ho ordinato lo xenon a Moscatelli)
Leggero effetto imbarcata a forte velocità con vento laterale anche modesto



Conclusione (per ora): stupendo!
Ultima modifica di sergio65 il 1/7/2011, 17:30, modificato 1 volta in totale.
sergio65
 

Messaggioda Bravo666 » 1/7/2011, 07:17

l'olio di solito lo cambiano al primo tagliando,o non lo fanno più?
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda kite69 » 1/7/2011, 07:35

ma infatti sopra a scritto olio e filtro...
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda brminuto » 1/7/2011, 08:28

Ciao sergio leggendo le tue impressioni vedo che nelle negative scrivi:
Leggero effetto imbarcata a forte velocità con vento laterale anche modesto

Mi sembra strana come cosa. Io la approfondirei. :bye:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda alep1970 » 1/7/2011, 08:32

brminuto ha scritto:Ciao sergio leggendo le tue impressioni vedo che nelle negative scrivi:
Leggero effetto imbarcata a forte velocità con vento laterale anche modesto

Mi sembra strana come cosa. Io la approfondirei. :bye:


Sergio cambia sospensioni ant e post... Che sono uno dei difettucci del Gp.
Sono inadeguati al mezzo.
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio.
Avatar utente
alep1970
 
Messaggi: 2540
Iscritto il: 14/7/2010, 18:20
Località: Brugherio (Monza e Brianza)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda sergio65 » 1/7/2011, 10:44

alep1970 ha scritto:
brminuto ha scritto:Ciao sergio leggendo le tue impressioni vedo che nelle negative scrivi:
Leggero effetto imbarcata a forte velocità con vento laterale anche modesto

Mi sembra strana come cosa. Io la approfondirei. :bye:


Sergio cambia sospensioni ant e post... Che sono uno dei difettucci del Gp.
Sono inadeguati al mezzo.


Ho speso 10.000 euro e poi devo cambiare le sospensioni?
Col Caxxo che le cambio, piuttosto cambio il GP !!

Credevo che il soffrisse il vento laterale per il frontale piuttosto massiccio, non tanto per le sospensioni.
Va beh, non è una cosa così rilevante, però da ex motociclista l'ho notato
sergio65
 

Messaggioda ilgreco » 1/7/2011, 11:00

Guarda che l'effetto imbarcata che tu hai accennato, è causato dalle sospensioni.. soprattutto quelle ant... se non vuoi spendere molto, vai di spessori e di olio buono e poi vedrai!! anch' io ex motociclista...dall'età di 3 anni... :m, ti dico che funziona..(addirittura su un'altro mio vecchio gp, provai il kit ant. bitubo... mortacci loro... NAKAKATA...)
PS..
Sei il primo che sento dire di aver pagato 10000euro il gp...
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda brminuto » 1/7/2011, 12:11

Guarda Sergio potrebbe anche essere una fesseria. Controlla il mono posteriore a quanto è tarato(5-6) e verifica bene la pressione delle gomme(2,6 ant e 2,8 post). Quando sono stato da Max avevo la stessa impressione infatti il mono era al minimo e le gomme non ne parliamo proprio.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda ilgreco » 1/7/2011, 12:19

Si brminuto, è giusto anche quello che tu dici, soprattutto per il discorso del mono post. che a miop avviso, bisogna tenerlo max alla 4-5posizione..non di più(in base al peso del pilota..), onde evitare ripetuti ondeggiamenti da parte di questo.. non avendo purtroppo un "freno" da regolare.. le gomme sgonfie invece non contribuiscono in questo effetto, ma ne generano altri..
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda brminuto » 1/7/2011, 13:32

Si brminuto, è giusto anche quello che tu dici, soprattutto per il discorso del mono post. che a miop avviso, bisogna tenerlo max alla 4-5posizione..non di più(in base al peso del pilota..), onde evitare ripetuti ondeggiamenti da parte di questo.. non avendo purtroppo un "freno" da regolare.. le gomme sgonfie invece non contribuiscono in questo effetto, ma ne generano altri..


:thumright:
Completamente d'accordo ma mi chiedo se tra gli altri effetti delle gomme non a pressione può essercene qualcuno che viene male interpretato non avendo grande esperienza come la tua. Io ad esempio posso usare in modo improprio un aggettivo motociclistico per descrivere un qualcosa che nulla a che fare con quell'aggettivo. Ora il difficile è capire l'interlocutore cosa voleva realmente dire. Spero di essermi espresso bene.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron