Tutta la Legna Minuto per Minuto

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda $te22 » 4/9/2012, 20:11

steifano ha scritto:ciao ragazzi sono nuovo del forum quindi prima di aprire post con le millemila domande che mi frullano in testa cerco di capire qualcosa dai post gia aperti.
qui sento parlare di gp modificati e tmax pompati all'inverosimile ma il punto è questo... con il mio misero gp originale con chi posso e con chi non devo assolutamente attaccarmi?
io ho sempre portato solo moto (vfr 800,cbr600 ,rsv 1000,) e quindi non conoscendo gli scooter non so come comportarmi con i vari mezzi che incontro in giro...non so come vanno i tmax(salito solo una votra come passeggero per 50mt)...che mi dite?


fai cm faccio io "attaccati" cn tutti moto macchine bici motorini ahahaha se prendi legna gli fai i complimenti (in compenso ti diverti) se dai legna ti diverti il doppio :risati: io mi sn beccato i complimenti da un ragazzo cn un 848 :moto: :moto:
Meglio essere circondati da nemici che da Falsi amici
$te22
 
Messaggi: 1499
Iscritto il: 30/6/2011, 20:44
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 4/9/2012, 20:26

Steifano gira sereno, con una sistematina alla trasmissione, da originale, legni il 90% dei Tmax in circolazione,quindi non mi porrei il problema piu di tanto, se poi ti capita quello storto e prendi legna tu, prendila come una cosa positiva per riportare i piedi a terra, perche in questo, come in tanto altro, non esistono verità assolute :occhiol:
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda ilgreco » 5/9/2012, 09:18

Diversamente se vuoi andare sul sicuro.. e senza mettere mani al motore..., alleggerisci il più possibile il tuo mezzo..., buttagli sotto un variatore after.. e buon divertimento!!
Immagina che personalmente ho constatato (e tutto il mondo lo sa....) che su uno 0-100 già 20-30kg in meno influiscono parecchio.. immagina a togliere ancora più kg....!! (-kg = +cv!!!!)
Io oggi peso 110kg...(ho perso 10kg durante le ferie..) e quando ho provato a rifar euna partenza da fermo..la cosa che subito è balzata algi occhi sono stati i giri motore allo spalanco...!!! nettamente più alti!!!
Quando poi giorni fa ho messo su un amico da 65kg......il risultato è stato veramente stratosferico!!!!...solo che adesso non posso dire altro......(altrimenti qualcuno rischia di sentirsi male...... :ahah: :ahah: ) prossimamente...ci sarà da divertirsi!!! :byebye: :byebye:
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda Federico C. » 5/9/2012, 09:44

[quote="limited"....... non esistono verità assolute :occhiol:[/quote]

Esistono eccome!
Il gp e'la migliore base di partenza per fare uno SCOOTER missile. Su questo non ci piove!
Avatar utente
Federico C.
 
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/4/2012, 14:00
Località: Marino (RM) - Santa Maria delle Mole
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda giutor » 5/9/2012, 09:52

seriamente:
io credo che molto dipenda dal budget a disposizione...
bisogna sempre tenere a mente che le prestazioni non si ottengono solo con i cavalli o la cilindrata.
La potenza bisogna poterla scaricare a terra e questa cosa non è sempre facile....
Sul GP devi lavorare bene per poter avere questa prestazione. Avere cavalli e sgommare in partenza o addirittura impennarsi in accelerazione non porta a performance di rilievo. La sgommata è "di scena" ma i tempi non li fai sgommando... ;)
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda brminuto » 5/9/2012, 09:58

Fede mai come questa volta Limited ha scritto una verità acclarata. In pista abbiamo avuto modo di verificare la superiorità del GP nello scorso campionato e a parità di impegni elaborativi ma per i marcianti su strada il discorso cambia. Troverai sicuro qualcuno a cui fare tanto di cappello pur avendone bastonato già la tottalità incontrata.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda Saetta » 5/9/2012, 10:08

brminuto ha scritto:In pista abbiamo avuto modo di verificare la superiorità del GP nello scorso campionato e a parità di impegni elaborativi ma per i marcianti su strada il discorso cambia

Non esageriamo :nonono:
In pista voi eravate nella Super Bike ( completamente liberi di fare qualsiasi cosa,addirittura mille :eek: )
Noi nella Sport, semplici 500 con corpi semi originali :occhiol:
Basta vedere i risultati nelle precedenti stagioni :fischio:
Per il discorso strada,ho fatto togliere la sete con il prosciutto a parecchi di voi :penso.
Lo stesso Federico che non pensava di avere un divario così esagerato :eek:
In strada ci sono bei Gp che camminano,ma e piu' facile trovare Tmax,
Visto le grandi vendite e sopratutto i " smanettoni" come noi :occhiol:
Ultima modifica di Saetta il 5/9/2012, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Saetta Sport “ Il Turbato “
Aereografie e verniciatura By Saetta
Avatar utente
Saetta
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: 18/12/2008, 23:33
Località: monterotondo
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 5/9/2012, 10:11

Giustissimo quello che dice Giutor, la chiave di svolta sta tutto la... se non scarichi i cv... ce fai caxxi anche se sono 10000... io scaricavo male prima e per poco mi passavano anche gli originali, ora scarico molto meglio e con la medesima potenza... sono diventato un GROSSO problema :occhiol:

Fede... perdonami... tu parli di cose che non sai... il giorno che inizi ad "esasperare" un GP al pari di come ho fatto io con il Tmax, allora potrai capire quale può essere la migliore o peggiore base di partenza!

Se io ho una grande cubatura, ma con una tolleranza di banco minore rispetto un'altra casa, forse devo contenere le potenze in un determinato range, ad esempio, so che i GP, se girano oltre un certo regime, possono presentare problemi all'albero, io con il mio, anche se la casa aveva posto il limitatore a 8750 (che ho poi spostato), con un incremento del 60% di potenza, l'ho portato fino a 9850 rpm... che dici... un GP li potrebbe reggere abbinato a tanta potenza???

Non dico di no... ma non semplificate le cose, che ci sono 1000 caxxi da tenere in considerazione che nemmeno sapete... quindi di base... c'è solo la volontà di fare le cose per bene!

Io che sto seguendo la nascita del 999 cc, vi posso dire che il Mosca, cercando di contenere i costi... dove possibile... su alcuni dettagli deve cmq spendere, per non ritrovarsi i problemi di domani oggi :occhiol: altrimenti solo a cubare, lo può fare pure no ZULU' :ahah:

Prevenire è sempre meglio che curare... motori compresi

io non faccio il meccanico ed gli interventi li pago...con lo scooter ci giro tutti i giorni e ci lavoro... quindi per me l'affidabilità deve venire prima della potenza!
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda MiW » 5/9/2012, 10:45

Purtroppo finche si va avanti SOLO di teoria, molte cose non vengono considerate... Bisogna sempre testare e provare prima di giudicare... Credo che il motore del Tmax sia più raffinato già di suo... Il motore del gippozzo è più rozzo... Così come tutto il resto... La settimana scorsa, ho smontato il gommino che fa da battuta x il cavalletto centrale.... In "teoria" una rotellina... In pratica una staffa metallica spessa e pesante con 2 bulloni solo per reggere una rotellina... Così come la staffa che regge la bobina... Per il passaggio della presa d'aria l'ho rimossa.... Beh... Pesa più la staffa della bobina....!!!!

Inoltre, se non abbiamo uno strumento di precisione come il Koso... Sarà difficile capire se la strada intrapresa è buona oppure no...

E purtroppo il Koso è un maledetto strumento che ci svela brutte verità... Tu puoi fare la modifica del secolo... Per poi accorgerti che vai uguale se non peggio.... E magari la sensazione è esattamente contraria....

Personalmente credo che non si possa fare una modifica senza uno strumento che misuri un accelerazione o una distanza... È assurdo pensare di farla col contachilometri... A occhio... Col tempo preso da youtube.... Quello va bene x giocare....

Quindi... Prima regola:
Koso

Seconda regola:
Sporcarsi le mani

Terza regola:
Prendere tanta legna... Così le vostre teorie che non prenderanno mai la forma pratica... Tutte giù nel cesso!!!


Hahahahaaha...


Miw powered by MoscatelliMotoRoma
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda ilgreco » 5/9/2012, 11:50

Miw hai dimenticato la quarta regola.......quella diciamo indiscutibile....: la prova finale......su strada...!!!
Li.. koso o non koso, mani sporche o pulite, legna o segatura... passano automaticamente in secondo piano... se il mezzo è forte e va bene....non ci sono scusanti che possano tenere...( per esempio il koso è tarato male e via dicendo..) lo si vede immediatamente..a prescindere che sia uno 0-100 o un 0-400 o un 0-1000..
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda giutor » 5/9/2012, 11:56

non sono d'accordo Antonello. E' esattamente il contrario a meno che tu non abbia da fare un tempo in pista.
La strada ha troppe variabili esterne alla qualità del mezzo: asfalto, manico di chi guida il motorino, temperatura ed umidità dell'aria.. ecc. mentre con lo strumento puoi avere riferimenti precisi nelle varie condizioni e puoi ripetere la/le prove per avere una media dei risultati ottenuti. Molto più semplice e veritiero per constatare le effettive performance del mezzo... ;)
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda falcao78 » 5/9/2012, 12:05

ilgreco ha scritto:Miw hai dimenticato la quarta regola.......quella diciamo indiscutibile....: la prova finale......su strada...!!!
Li.. koso o non koso, mani sporche o pulite, legna o segatura... passano automaticamente in secondo piano... se il mezzo è forte e va bene....non ci sono scusanti che possano tenere...( per esempio il koso è tarato male e via dicendo..) lo si vede immediatamente..a prescindere che sia uno 0-100 o un 0-400 o un 0-1000..


Antonè... su questo devo darti torto, se una modifica funziona col Koso te ne accorgi subito, a parità di condizioni, con medesima taratura puoi valutare quanto una modifica ti abbia fatto migliorare oppure no, ti faccio un esempio, sullo 0-100 stavo intorno ai 4.7 secondi, ho alleggerito la trasmissione ed ho recuperato quasi 20 decimi, senza il Koso non avrei potuto quantificare il miglioramento... poi è ovvi che se su strada sei un "piegasuldritto" le modifiche nonservonoauncazzo!!! :ah: :ah: :ah: :ah: :ah: :ah:
Per le vostre stampe... http://www.playmove.it
Avatar utente
falcao78
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 14/5/2012, 18:37
Località: Locorotondo (BA)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda ilgreco » 5/9/2012, 12:17

Ok Giuliano.., ma anche con il koso...ci sta il giorno più umido e quello meno, ci sta la differenza di temp. da un giorno all'altro ecc ecc, mentre quando vai a provare vs altri..., le condizioni dell'asfalto sono uguali per tutti, cosi come anche la temp. e l'umidità è la stessa per tutti.., quindi in una condizione del genere dove appunto i mezzi sono insieme pronti per il tiro o la prova che sia, non ci sono varianti da dover tenere in considerazione.... tutto è uguale per tutti... cosa che non possiamo confermare quando dei tiri vengono fatti a distanza... e calcolati sul koso... dato che in questo caso un mezzo potrebbe essere più avvantaggiato di un altro, per via di condizioni climatiche generali e asfalto diverse, rispetto ad un'altro..
Capisci quello che voglio dire?
Il tasso di umidità per esempio...è un qualcosa di micidiale per i motori in genere.... e sul koso..non è riportata nè la temp. reale ne il tasso di umidità..., quindi se io faccio un tiro a bari e tu ne fai un'altro a roma... non è come farlo insieme nello stesso posto... e credimi...basta veramente poco per cambiare le cose... ecco perchè ho sempre sostenuto che il koso a distanza.... non dovrebbe essere preso in totale considerazione..., se non per avere grosso modo un'dea...
Diverso è il discorso tra due mezzi che girano nello stesso posto e montano il koso...ovviamente settato sempre al 100%..(altrimenti anche qui ci sarebbero delle incongruenze..) allora potremmo dire che questa modifica rispetto ad un'altra o nessuna, funziona tot. o meno..
Come anche sono certo che il singolo, montando il koso può in effetti misurare l'incremento o meno di certe modifiche apportate sul prorpio mezzo...ma ripeto, non sono attendibili certi risultati paragonati a distanza..
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda falcao78 » 5/9/2012, 12:22

:penso. :penso. :penso. :penso. :penso.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Per le vostre stampe... http://www.playmove.it
Avatar utente
falcao78
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: 14/5/2012, 18:37
Località: Locorotondo (BA)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda Scintilla » 5/9/2012, 12:28

steifano ha scritto:ciao ragazzi sono nuovo del forum quindi prima di aprire post con le millemila domande che mi frullano in testa cerco di capire qualcosa dai post gia aperti.
qui sento parlare di gp modificati e tmax pompati all'inverosimile ma il punto è questo... con il mio misero gp originale con chi posso e con chi non devo assolutamente attaccarmi?
io ho sempre portato solo moto (vfr 800,cbr600 ,rsv 1000,) e quindi non conoscendo gli scooter non so come comportarmi con i vari mezzi che incontro in giro...non so come vanno i tmax(salito solo una votra come passeggero per 50mt)...che mi dite?


Come detto da altri, dipende da molte condizioni e non c'è una verità assoluta.
Queste sono le MIE considerazioni di base:

Se parli di scooter, sei seduto su quello che prestazionalmente parlando è il migliore.

Quindi è possibile che parti a un semaforo, fai qualche metro affiancato a un Tmax o un Burgman o un BMW 600, o un integra.
Dopo qualche metro.... li lascerai indietro tutti.

Però, alla prima serie di curve, è facile che se trovi il manico, il Tmax, i BMW e l' integra ti facciano sudare.

Con le moto, anche solo con 70cv non c'è storia:
Parti al semaforo che gli dai qualche metro, ma entro i 200 metri ti hanno ripreso, e se hanno più di 120cv ti hanno anche già passato.

Nelle curve è ancora peggio: loro sono più agili e stabili di te, quindi non ti resta che guidare meglio.
Passarli in accelerazione a parità di manico è praticamente impossibile, in staccata forse ce la puoi fare.
Il mio scooter ha solo due velocità:
Veloce e ........WOW che cos' era?
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron