Velocità Massima [GP - SrV]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda lucafox » 28/4/2010, 19:14

cavaliere nero ha scritto:Innanzitutto fu presentato solo il Silver Wing nel 2001 tanto che fai il professore di alimentari (non elementari, hai capito bene) che ha solo il motore incastonato nel telaio in comune con il T Max, ed anche messo nella posizione dinamicamente non corretta, ovvero tutto dietro con due ammortizzatori ed una forcella monopiastra come quella del tuo GP :) quindi nulla a che vedere con il T Max precisiamo, nel 2002 Suzuki fu invece più furba prendendo spunto dal T Max come impostazione, motore incastonato nel telaio e forcella con doppia piastra, non come quella deltuo GP ma come quella del T Max ed in effetti nonostante il notevole peso ed il passo di ben 1595 mm tra le curve va molto meglio del Silver Wing!!!
Che dati devo riportare ad una persona che generalizza e mi parla di speck e stracchino?


Ciclisticamente se proprio vogliamo parlare di telai non dimenticatevi quello del nexus 500 che a parte la trasmissione che sporge un pochino sulla sinistra non si batte ne sul misto stretto che sul diritto ;) peccato solo che la gilera non ha creduto in questo progetto e non lo ha continuato a sviluppare :(
ex ntt 50cc, ex exagon 180 2t, ex runner 180 2t, ex runner 200 4t, ex x9 amalfi, ex x9 500, ex r1, ex nexus 500, ora GP800!!! Nn ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Xò non corro mai+veloce del mio angelo custode!
Avatar utente
lucafox
 
Messaggi: 1821
Iscritto il: 10/2/2008, 16:33
Località: Cosenza
Il vostro mezzo: GP800 Grigio Ambition

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 19:39

Icy, perdonami se ti ho offeso, non volevo, era solo per farti capire che la risposta ai tuoi perchè io posso argomentartela come vuoi, ma ce l'hai ogni volta che vai in pista sotto gli occhi e quelli sono dati inconfutabili...
Per quanto riguarda il Silver Wing avendo il motore molto arretrato porta uno sbilanciamento sul posteriore dei pesi, che se da una parte aiuta la trazione e lascia spazio per il sottosella,dall'altra unito al fatto che ha una forcella con taratura cedevole e monopiastra non aiuta nella guida dinamica a forte velocità (l'anteriore è anche poco caricato data la posizione di guida seduta) ma questa se vogliamo non è una scelta sbagliata da parte di Honda, ma voluta, in quanto il Silver Wing non nasce come scooter sportivo quanto invece come scooter Granturismo...un pò come...un altro scooter con forcella monopiastra e qualche kg di troppo...il Burgman 650 fu commercializzato nel giugno 2002, mentre gli altri due bicilindrici giap nel 2001, ora le date del progetto non le conosco, ma scommetto 100 euro che non le conosci neanche tu...per quanto riguarda il Nexus, anch'io ne ero un'estimatore, in quanto l'ho avuto e tutto preparato volava, ma aveva dei limiti tecnici, , il carter che sporgeva molto il motore poco robusto ai medi, la forcella monopiastra che fletteva, ed il motore oscillante che comportava una sospensione posteriore molto rigida per avere una tenuta decente e se si percorreva un tratto ondulato a forte velocità pompava l'ammortizzatore posteriore, per non parlare delle vibrazioni e degli accoppiamenti delle plastiche...e la frenata combinata, però a me piacevA DI PIù COME CONCETTO DI SCOOTER SPORTIVO RISPETTO AL GP, OLTRE CHE PER LA LINEA ANCHE PER LA MANEGGEVOLEZZA
cavaliere nero
 

Messaggioda Delrcn1 » 28/4/2010, 19:45

:lol:
Delrcn1
 

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 19:58

io scrivo sempre con cognizione di causa, che dati vuoi avere che ti accontento?
Se il GP fosse ciclisticamente superiore o almeno alla pari, avendo un motore più prestante dovresti essere il primo con un bel pò di vantaggio sugli inseguitori o mi sbaglio? quei 4-5-6 T Max che ti sono avanti ed alcuni dei quali sono versioni 2008 (vedi Nonnosport) hanno lo stesso sviluppo tecnico del GP per quanto riguarda la ciclistica essendo nati lo stesso anno ed essendo la versione 2008 completamente diversa sia a livello di telaio sia come sospensioni al modello precedente...ora cosa vuoi insinuare che il motore della moto ad acqua da la paga all'orgoglioso bicilindrico a v italiano di 850 cc???
cavaliere nero
 

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 20:00

Ti stai arrampicando sugli specchi da diverse pagine ormai caro Icy...ed aggiungerei pure con le mani insaponate...
cavaliere nero
 

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 20:05

Naturalmente gli sfottò ci saranno sempre tra T Maxisti e GPisti, ma almeno riconosci, tu che ci giri in pista che se avessero voluto fare un mezzo veramente sportivo avrebbero dovuto pensarlo in maniera differente...
cavaliere nero
 

Messaggioda Delrcn1 » 28/4/2010, 20:18

:lol:
Ultima modifica di Delrcn1 il 28/4/2010, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Delrcn1
 

Messaggioda Delrcn1 » 28/4/2010, 20:19

:lol:
Delrcn1
 

Messaggioda Delrcn1 » 28/4/2010, 20:24

:lol:
Delrcn1
 

Messaggioda Bravo666 » 28/4/2010, 20:32

per me il problema del GP non è tanto nel telaio o meno,ma nel gestire l'erogazione della potenza...
In staccata ho notato che Icy ha migliorato notevolmente l'inserimento in curva,merito sia di Max che di Alex Suspension che di sicuro han saputo dove mettere mano,ma la direttiva su cosa e come intervenire son sicurissimo venga dal pilota...
Detto questo...resta il problema dell'aprire il gas in curva e all'uscita della stessa,non dubito che anche i Tmax in pista derapino alla grande se spalancano la manetta,ma il GP è estremamente rabbioso e difficile da modulare in apertura,lì i Tmax hanno ancora un grande vantaggio credo...
Per me il nodo è quello...poi ovviamente parlo da profano in materia
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda Delrcn1 » 28/4/2010, 20:41

:lol:
Delrcn1
 

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 21:03

Icy, io posto solo aria fritta? se mi dici che sezione hanno gli steli delle tre generazioni di T Max e non ti accorgi che hanno anche una divera inclinazione del cannotto di sterzo, che il 2008 ha il cerchio da 15" anteriore che le geometri e la rigidezza torsionale dei due telai tmax 2007-2008 è differente che cosa mi hai detto?
proprio perchè quelli che ti stanno avanti di T Max sono tutti 2008 dovresti preoccuparti, hanno il medesimo sviluppo (parlando della ciclistica) temporale che ha il tuo...Ti ho già spiegato perchè secondo me perchè la ciclistica del T Max è superiore,: distribuzione dei pesi ant-post, motore posizionato al centro ed in basso, forcella con doppia piastra di ancoraggio, interasse più contenuto...che numeri vuoi? se tu mi dici entrambi hanno una forcella entrambi hanno un mono ammortizzatore entrambi hanno due ruote mi sembra che sia tu a semplificare un tantino le cose, non credi?poi mi parli di freni brembo serie oro, ora senza nulla togliere alla brembo, quell'impianto deve fare i conti con un peso molto superiore a quello del T Max, prova a dare un'occhiata alle prove delle riviste specialistiche che li hanno confrontati e ti accorgerai che i dichi più piccoli del T Max riescono ad arrestarlo in meno spazio di quanto non facciano i brembo sul GP con il vantaggio di avere anche meno effetto giroscopico (minor diametro minor momento d'inerzia) ora mi fa piaCERE CHE VI COSTRUITE TUTTO IN CASA VOI DEL gp CLUB, è UNA BELLA COSA, MA NELLO SPECIFICO CHE COSA AVETE SVILUPPATO? pOI MI PARLI DI POSIZIONE DI GUIDA NON PERFETTA SUL gp, ANCHE QUELLO FA PARTE DEL PROGETTO DI UNO SPORT TOURING PIUTTOSTO CHE DI UNO SPORTIVO, NON CREDI? CIAO iCY
cavaliere nero
 

Messaggioda moscatellimoto » 28/4/2010, 21:28

Continui a parlare senza dire...

La distribuzione dei pesi è diversa dal GP?Ok... In che percentuale tra anteriore e posteriore? Che distribuzione ha il Tmax e quale il Gp800? Fai il bravo... metti giù due cifre, qualche dato sul quele possiamo argomentare questa diversità...

Come te lo dobbiamo chiedere? DATI e NUMERI...
Professionista 06 39380512 3933940870
MoscatelliMoto 100% affidabilità e prestazioni!
gp srv 999 cc doppio corpo 89,5 cv alla ruota vario bloccato! MoscatelliMoto fatti no chiacchiere da bar..

Immagine
Avatar utente
moscatellimoto
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 4802
Iscritto il: 14/7/2008, 22:02
Località: Roma
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda tiziano » 28/4/2010, 22:26

a regà ammazza che p..le, ma come ve va de perde tempo dietro a chi va Verona col furgone con dentro la moto, ma de che stamo a parlà. Ma voi ce li vedete i fichetti col tmin col caschetto momo dietro di me mentre andiamo a Capo Nord. Dai pensamo alle cose serie, preparamose alla maialata e :annate: tutto il resto
carpe diem
orgoglioso di essere romano e romanista
Avatar utente
tiziano
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 20/3/2009, 20:54
Località: roma

Messaggioda lofrant » 28/4/2010, 23:37

dici bene Tiziano.............ragazzi ricordatevi che l'inferiorità e soprattutto l'invidia sono due grosse gatte da pelare......... ;) e poi... volete sapere uno dei motivi principali del perchè mi sono comprato il GP????.... ci sono talmente tanti t-max da superare che il divertimento è assicurato!!!!!! :rofl2:
Avatar utente
lofrant
 
Messaggi: 743
Iscritto il: 8/8/2008, 10:12
Località: Castellalto (TE)
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti