Velocità Massima [GP - SrV]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda esoterico » 28/4/2010, 14:37

ok miguel!!! doppo che ho visto quello di RAPICAVOLI CHE A FATTO PEPPORUSSO C CREDO CHE UN TMAX PUOI GIRARE FORTE!!
Powered by ERMINIO Racing
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda Bruno01 » 28/4/2010, 14:54

Mah il mio fa i 150 ...
Avatar utente
Bruno01
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 26/9/2008, 16:36
Località: Torino

Messaggioda miguel » 28/4/2010, 15:04

esoterico ha scritto:ok miguel!!! doppo che ho visto quello di RAPICAVOLI CHE A FATTO PEPPORUSSO C CREDO CHE UN TMAX PUOI GIRARE FORTE!!


Dei tmax in giro ce ne sono tanti che vanno forte ma pochi che vanno piu forte :cheers:
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: OTTIMA RIF

Messaggioda giutor » 28/4/2010, 15:06

esoterico ha scritto:....
X IL PRESIDENTE CHE DICE CHE NE CAPISCE !!! HAHAHAH DICEVA FATE FARE GLI ALBERY A CAMMS IN TITANIO!!! MA DOVE STANNO!!! HAHAHAHAH I CAMMS NON SI FANNO IN TITANIO PRESIDE!!! ACCETTA è INPARA!!! E POI INFORMATE CHE IL TITANIO è UNA LEGA CHE SCADE!!!! SU STE COSE L'ASCIAME STA!!!


te l'ho detto... tu hai sbagliato informatori... sei andato dal salumiere o al supermercato ad informarti... Eso, stiamo parlando di motori e non di porchetta o fagioli con le cotiche ;) .... fai quello che sai far bene (il cuoco e il ristoratore)..e lascia perderdere la tecnica.... Non è per te.... Dai questo consiglio anche alle persone che ti raccontano certe fesserie.... :m :m ;)

Leggi.... e leggi tutto... perbene.... perchè ora non ti replico più... ;)

http://www.nextmoto.it/articolo/ncr-mot ... cati/2131/

http://www.ctbkgroup.com/pagine/news/nw/NW06-004.htm
(honda cbr1000RR)

e sono tecnologie di 4 anni fa...
I tuoi amici che ti raccontano fesserie digli che si sta parlando di alte tecnologie e non di trattori.... :m :m

Ripeto:
è solo una questione di soldi... Si può fare tutto... è sufficinte trattare le superfici in modo oppotuno.. (non con la ricotta e neanche con la cacio e pepe... :m :m)
giutor
 

Messaggioda lofrant » 28/4/2010, 15:09

miguel ha scritto:Lunghezza GP 2237 interasse 1593
Lunghezza Tmax 2200 interasse 1550

Immagine


interasse 1580.......ma allora sul sito ufficiale Yamaha le sparano grosse????
http://www.yamaha-motor.it/products/Mot ... =techspecs :scratch:
Avatar utente
lofrant
 
Messaggi: 743
Iscritto il: 8/8/2008, 10:12
Località: Castellalto (TE)
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda esoterico » 28/4/2010, 15:12

FORSE NON HAI CAPITO TUTTO SI PUO FARE IN TITANIO MA NON X LE MOTO STRADALI CHE DEVONO DURARE!!! IL TITANIO E UN MATERIALE CHE HA UNA SCADENZA!! LO VUOI CAPI!! è INUTILE CHE SMANETTI SU INTERNET X TROVARE COSE CHE NESSUNO MONTA! HO QUASI MAGARI X UNA GARA!! TE VUOI SAPERE TUTTO MA NON SAI UN .......... :rofl: :D :cheers:
Powered by ERMINIO Racing
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda esoterico » 28/4/2010, 15:14

TI DEVI VENDERE CASA!! GIULIA!!! X AVERE UN MOTORE COME DESCRITTO IN QUESTO ARTICOLO!!!
Powered by ERMINIO Racing
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda miguel » 28/4/2010, 15:22

lofrant ha scritto:
miguel ha scritto:Lunghezza GP 2237 interasse 1593
Lunghezza Tmax 2200 interasse 1550

Immagine


interasse 1580.......ma allora sul sito ufficiale Yamaha le sparano grosse????
http://www.yamaha-motor.it/products/Mot ... =techspecs :scratch:

Forse e sbagliata la misura sull articolo da dove l ho copiata io :roll:
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda giutor » 28/4/2010, 16:04

4 cm di interasse in più mi sembra troppo... Dalle mie informazioni (che non sono quelle che ha esoterico dal suo salumiere.... :m :rofl:) erano pochi millimetri la differenza di interasse..... che comunque, volendo, si potrebbe addirittura eliminare giocando con la catena e di conseguenza con l'eccentrico di regolazione.... e comunque l'assetto non viene dato esclusivamente dall'interasse.... ma ci sono in gioco altre quote... tipo l'inclinazione del cannotto di sterzo, e la geometria (altezza e regolazioni) delle sospensioni.....

Per i più tecnici:
avrete sicuramente notato che nelle competizioni (motoGP e superbike)c'è stato un cambio di tendenza da qualche anno a questa parte anche sulla teoria dell'interasse e sulla sua lunghezza... Hanno preferito allungare il forcellone per consentire una maggiore trazione e giocare sulle sospensioni/inclinazione cannotto per compensare la possibile perdita di manovrabilità nel misto più stretto.... e visti i tempi degli anni passati pare che ci siano riusciti.... ;).
Ora, è scontato che un minor interasse contribuisca ad una migliore manovrabilità.... ma nel caso del GP quello che fa veramnte la differenza è il peso.... ( e non il telaio : non sempre alluminio è meglio.... ;) ). I ZIP preparati a dovere, sulle piste-toboga, si "mangiano" anche diverse motociclette... e lo ZIP non ha il telaio in alluminio ipertecnologico... ;).

Conclusione:
caro Cavaliere, se vuoi veramnte qualcosa di diverso accattati il GP.... e levati quella bicicletta.... :m :m ;)
;)
giutor
 

Messaggioda ilgreco » 28/4/2010, 16:07

Cavaliere, tutto tu..non sai cos'è il cofficiente di stabilità e tenuta????
Stai scherzando...vero??!!
Nel caso veramente tu non sappia di cosa stiamo parlando... è semplice, prendi un t max, lancialo a manetta su curve e curvoni, (ripeto, a manetta.. chiaramente dove lo puoi fare..) e poi fai la stessa cosa con un gp800.... ecco.., capirai subito....e senza altre titubanze...di cosa stiamo parlando!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda lofrant » 28/4/2010, 16:27

miguel ha scritto:
lofrant ha scritto:
miguel ha scritto:Lunghezza GP 2237 interasse 1593
Lunghezza Tmax 2200 interasse 1550

Immagine


interasse 1580.......ma allora sul sito ufficiale Yamaha le sparano grosse????
http://www.yamaha-motor.it/products/Mot ... =techspecs :scratch:

Forse e sbagliata la misura sull articolo da dove l ho copiata io :roll:


:crash:
Avatar utente
lofrant
 
Messaggi: 743
Iscritto il: 8/8/2008, 10:12
Località: Castellalto (TE)
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 17:03

Grande Giutor mi sembra che quando ti ho fatto provare il mio T Max che allora non andava come va ora non lo chiamavi bicicletta...non volevi più scendere...per quanto riguarda lo zip mi fa sorridere il paragone, ma in questo caso hai ragione un mezzo con i cerchi della cariola ed un peso piuma, unito ad un interasse microscopico in un kartodromo può doppiare moto di cilindrata infinitamente più grande...e allora??? che ne so...mettigli anche il telaio in alluminio per alleggerirlo un alto pò...ma ricorda lo zippetto ha sospensioni completamente riviste e nei kartodromi non ci sono curve veloci, li conta solo l'agilità :) Per IL Greco, ancora che insisti con questo coefficiente di stabilità? ma dove l'hai letto su topolino di questo mese? Senza dire banalità...mi spieghi come puoi misurare un coefficiente di stabilità? Non puoi, perchè può variare per migliaia di motivi, ad esempio peso del pilota, posizione di guida, vento, tipo di fondo stradale, temperatura, tipo di pneumatici, gonfiaggio pneumatici...in una domanda sola...ma che te stai a inventà???
cavaliere nero
 

Messaggioda Delrcn1 » 28/4/2010, 17:23

:lol:
Delrcn1
 

Messaggioda Bravo666 » 28/4/2010, 17:26

il coefficiente l'han provato in pista,ricordo l'articolo su insella mi pare...personalmente non credo d'esser mai riuscito a piegare a 45 gradi come dicono di aver fatto,ma tant'è...l'han provato e questo è uscito,io la controprova non me la sento proprio di farla :cherry:
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda cavaliere nero » 28/4/2010, 17:33

Icy, segui il mio ragionamento:

prendi due barre parallele e uniscile i un solo punto spesso quanto ti pare, ora prendi le stesse due barre parallele ed uniscile in due punti distanziati tra loro, ora prova a far compiere movimenti indipendenti alle due barre, in quale dei due casi esse risulteranno meglio vincolate l'una all'altra e quindi formando un insieme più rigido?
Io non sono un genio, ma questa è fisica spicciola...non credi?
cavaliere nero
 

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron