Pagina 1 di 5

Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 01:01
da Luk3
Ciao,

poichè ho una mezza idea di prendere l'SRV, sto leggendo molto a riguardo.. e vedo spesso la stessa critica a questo mezzo: che è non è agile; gran motore ok ma anche più impacciato, specie nei tornanti stretti e più in generale più carente della concorrenza come manegevolezza complessiva..

sulla comparativa di motociclismo ad esempio, leggo:
Aprilia ha fatto, con investimenti contenuti, un mezzo dalle prestazioni pazzesche e dal fascino unico. Ma non si vive di soli CV: l’SRV 850 è più gran turistico che sportivo.


http://www.motociclismo.it/articoli/view/comparativa-srv-850-c-600-sport-integra-e-tmax-rispondiamo-alle-vostre-domande-moto-52179

delle recensioni non mi sono mai fidato.. ma ho cose simili anche fra i commenti degli utenti, che però potrebbero essere "di parte" in quanto spesso si innescano rivalità stupide.. ci sono quelli che odiano gli scooteroni a prescindere perchè amano le moto, ma anche fra quelli che amano gli scooteroni, ci sono quelli che "tifano" per il t-max piuttosto che per l'integra o il C 600 sport. In realtà trovare persone che riescano a parlare in modo obiettivo delle cose, riconoscendo sia pregi che difetti, non è facile..

mi rendo conto del fatto che se vado nel t-max club trovero il 90% delle persone che mi dirà che il t-max è meglio, e probabilmente chiedendo nel club GP/SRV sarebbe altrettanto..ma voglio comunque chiedere ai possessori di SRV un parere a riguardo..se effettivamente concordano su questa cosa della manegevolezza..

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 01:47
da brminuto
Ti rispondo subito. Tutti i mezzi sono buoni e tutti sono una fetecchia dipende dal manico. Guido mezzi da 40 anni e su qualsiasi mezzo mi sono seduto ho fatto sempre ne più ne meno le stesse cose con tutti. Naturalmente a seconda delle caratteristiche della moto devi adeguare lo stile di guida ma alla fine se sai guidare vai tranquillo con qualsiasi mezzo. Ultima esperienza in merito l'ho fatta a 57 anni con l'Aprilia Dorsoduro che ultimamente ha preso mio figlio e con la quale pur non arrivando quasi con i piedi a terra non ho avuto nessun problema, scendendo dal GP dove ci sto comodo, a godermi la Costiera Amalfitana con le sue curve e il suo caos. Questo per dire che mai avrei immaginato di stabilire sin da subito il filing con un mezzo così lontano dalle mie attuali esigenze ma che alla fine ti fa ricordare che motociclisti si nasce. Dopo questo piccolo cappello veniamo al nostro scooterone. Si è vero che è un piombo ma solo se non sei un motociclista. Molti si lasciano ingannare dalla forma pensando di salire su uno scooter, sanno guidare solo quello, ma credimi di scooter ha solo la forma ma per il resto sotto le carene è solo moto. Quindi se sai guidare le moto l'Srv come il GP sono un ottimo compromesso tra potenza e comodità ma se invece vuoi solo uno scooter allora lascia stare meglio guardare altrove e ci siamo capiti. :ok: :birra: :birra: :ciao:

https://www.youtube.com/watch?v=mIF5m4_80dk

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 06:49
da alexpiega
Io guido srv nel traffico di roma e non ho problemi incontro tmax ed sh 300 che guidano a vita persa e non se ne vanno, anzi spesso restano dietro...
Il peso lo senti da fermo e nelle manovre.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 07:00
da MiW
Tu i problemi li hai col boccale di birra davanti... ma sopratutto i problemi li fai venire a chi ti sta di fianco... povero presidente, l'hai spettinato... :risati:

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 07:34
da ilbatty
Io l srv lo guido col suo peso, sfrutto il peso e i cavallucci. Calcolando che siamo sempre in due e spesso faccio strade di collina/montagna, non lo trovo cosi pesante o difficile da guidare, ovvio non è un ciao, ma capendo il veicolo si va a meraviglia :)

Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 07:40
da Fabio72
Io quando ho acquistato l'Srv l'ho trovato all'inizio poco agile....fatti piccoli accorgimenti è diventato molto guidabile e pratico sia nel traffico che fuori città,poi, alle alte velocità il mezzo è molto stabile


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 09:32
da Luk3
grazie mille per le risposte, mi avete rincuorato :)

venendo da una moto, come avevo scritto in presentazione, sono abituato ai pesi importanti e alla guida col corpo..quindi penso che andrà bene da questo punto di vista..

sapete anche cosa mi aveva un pò demoralizzato? questo viedeo:
https://www.youtube.com/watch?v=EGq4YAEKIG4

se ci fate caso spesso nei tornanti lui invade l'altra corsia, oppure quasi si ferma.. qualcuno glielo ha fatto notare nei commenti e lui ha scritto che non è facile guidarlo per via del peso.. ma a sto punto penso che sia una questione sua personale, sono convinto che ci sono diversi qui dentro che nei passi danno filo da torcere anche alle moto.. :)

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 09:36
da MiW
Ma questo è una pippa... :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 09:50
da MiW
Questo video, forse è il più adatto a capire... il confronto è con una moto... sicuramente non era un pilota, ma neanche io lo sono... inoltre vivo (letteralmente) in città, i tornanti non rientrano nelle mie abitudini (nel traffico sono più a mio agio) e non conoscevo assolutamente la strada... quindi qualche incertezza ci stà:

https://www.youtube.com/watch?v=V09fvZiddus

:ciao: :birra:

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 10:21
da Luk3
MiW ha scritto:Questo video, forse è il più adatto a capire... il confronto è con una moto... sicuramente non era un pilota, ma neanche io lo sono... inoltre vivo (letteralmente) in città, i tornanti non rientrano nelle mie abitudini (nel traffico sono più a mio agio) e non conoscevo assolutamente la strada... quindi qualche incertezza ci stà:

https://www.youtube.com/watch?v=V09fvZiddus

:ciao: :birra:


bel video. è indicativo di come gli scooteroni anche sul misto possano dare soddisfazioni a prescindere dal discorso scooter vs moto..

qualche incertezza è normale.. io ne so qualcosa, ho fatto il passo del muraglione con la z750 senza averlo mai fatto, con amici che invece conoscevano la strada. l'importante è non spingersi oltre ciò che si sente di poter fare in sicurezza.

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 12:38
da corigliano.g
per la mia esperienza nei tornanti noi abbiamo un vantaggio sulle moto
io le GS che sono un riferimento di maneggevolezza su per i passi con tanti tornanti
io in 2 e loro soli quando li beccavo in gruppo mi rallentavano assai e io non tiravo al max
dopo li passavo xche mi facevano perdere il ritmo e loro ci davano dentro,ùli ho sempre passati con
disinvoltura
questo di 6 anni di gp/srv :nonso:

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 12:52
da poscopina
Come detto nei post precedenti ,confermo che con dei piccoli accorgimenti il mezzo diventa molto più agile nel misto stretto, e poi ci vuole manico quello non ci scappa.....

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 12:57
da Luk3
poscopina ha scritto:Come detto nei post precedenti ,confermo che con dei piccoli accorgimenti il mezzo diventa molto più agile nel misto stretto, e poi ci vuole manico quello non ci scappa.....


perchè alla fin fine nel misto stretto non si raggiungono velocità elevate..per questo si riesce a tenere il passo..per piccoli accorgimenti intendi rifare completamente le sospensioni immagino.. il manico certo quello è un fattore indiscutibile.. ad esempio, nel video postato da miW quello con la moto non guidava così:

https://www.youtube.com/watch?v=HTaSFcePN80

ma c'è da dire che anche lui ci andava piano perchè non conosceva la strada..

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 13:05
da MiW
Ma secondo me quello con la moto non era un manico... Molto incerto... Voleva solo scapparmi... Ma più che altro mi rallentava... Però c'è da dire che quella strada non ha niente a che fare con il muraglione.... Quella strada era stretta, con curve più lente e con asfalto pessimo... Sul muraglione si viaggia ad altre andature...

Re: Guidabilità SRV 850

MessaggioInviato: 26/7/2016, 13:22
da Luk3
si anche questo è vero