Pagina 1 di 9
Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 14:49
da antonio tonci
Buongiorno a tutti.
Probabilmente ricalchero' argomentazioni già trattate in questo forum tuttavia, devo poter chiedere aiuto a voi tutti possessori dell'SRV Aprilia. Sarò breve... scendo da una moto enduro stradale poco usata negli ultimi anni. Voglio comunque un due ruote, ed opto per un maxiscooterone. La scelta si è ristretta a tre bicilindrici. L'altro giorno provo un burgmann 650, un honda integra e l'SRV 850. rimango colpito dalla maneggevolezza dell'Aprilia e dalla sua stabilità, considerato che i decantati made in Japan, mi hanno lasciato qualche perplessita'. Dovrei concludere necessariamente in un paio di giorni e la scelta la devo fare. A differenza di molti, probabilmente, sto per scegliere l'SRV, tuttavia, qualche "consiglio" mi sta facendo tentennare, ed ecco il motivo per cui mi rivolgo a questo forum. Mi hanno parlato di eccessiva manutenzione del mezzo e consequenziali costi di gestione elevati. I consumi sarebbero elevati. In ultimo, poche ore fa, mi hanno riferito di un blocco della produzione per problemi non meglio definiti. Queste notizie mi hanno bloccato, vi prego, faccio appello a voi tutti per darmi una mano ed allontanare da me ogni dubbio sull'acquisto, tenuto conto di quanto qui riportato (la velocità non mi interessa, è il veicolo nel suo insieme che voglio valutare serenamente con dati seri) Grazieeeeeeeeeeeee.
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 16:30
da MiW
Ciao, benvenuto...
Secondo me ti hanno detto una marea di stupidaggini...
(Considera che io attualmente ho una Honda Dct) ma ho avuto per due anni un GP.
Affidabilità garantita. A parte qualche stupidaggine facilmente risolvibile... È un mezzo molto robusto che necessita di manutenzione come tutti gli altri...
Honda fa i tagliandi ogni 12.000 su questo è meglio cambiare l'olio ogni 6.000, ma questa è la norma. I pezzi di ricambi non sono costosi. Insomma, secondo me non dovresti tentennare, se è il mezzo che ti è piaciuto vai tranquillo.
La verità è che, quasi tutti i meccanici sono in difficoltà con questo mezzo perché non lo conoscono abbastanza. Questo potrebbe essere il limite per te. Ma se hai un meccanico di fiducia, se seguirai il forum, potresti anche farti i lavori da solo...
In bocca al lupo
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 16:31
da MiW
Dimenticavo,
Honda a parte, i consumi sono buoni... Se non lo strapazzi o modifichi, farai tranquillamente 17/18 km/litro.
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 16:43
da DOZ
Concordo,
prezzo ricambi in genere inferiore ad altre Case
consumi ottimi, se resta originale
Solo cambio olio, è preferibile anticiparlo. Ma qui, c'è chi ha il mezzo originale, con cambi olio nei tempi dichiarati da casa, ed ha superato 100000km
quindi ...
.gif)
(da dove ci scrivi?)

Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 17:40
da Gianni
Ciao Antonio, benvenuto, sarebbe opportuno una tua presentazione in area dedicata

per il resto l Srv é un gran mezzo, Non lo paragonerei nemmeno con gli altri due.

Un consiglio: non avere fretta a volte é l entusiasmo che ci frega, riprovali tutti e tre se necessario

Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 19:15
da giutor
Benvenuto...

Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 19:52
da Fabio72
Ciao e benvenuto....spero che farai la scelta giusta.
SRV è un ottimo mezzo, affidabile e lo puoi sfruttare a 360º...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 19:56
da MiW
Fabio72 ha scritto:affidabile e lo puoi sfruttare a 360º...
A parte quello di esoterico...
Hihihihihihi
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 19:59
da DOZ
Con quello di Eso, ci fanno i rilasci ufficiali di certificazione per collaudi caldaie,
da quanti manometri c'ha su ....

Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 20:01
da Fabio72
Ahahahahahah...."Fidatevi".....ahahahahahah
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 20:03
da DOZ
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 20:24
da jek
Ciao antoo io ho il CP e ne sono etusiasto , lavora su estetica, vario e scarico ultimate e poco altro e sarai entusiasto
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 21:39
da tires
la manutenzione è come tutti gli altri...non vedo come gli altri possano millantare questa loro economicità, secondo me pensano al classico stereotipo "italiano?! allora ahi ahi con la manutenzione" forse solo perchè si prendono come unico esempio la ducati, ovvio che in questo caso non c'entra un fico secco.
Per essere corretti ha un unico punto critico...e critico lo può essere per qualcuno e non per tutti, l'assetto generale...chi arriva da moto sportive lo trova troppo morbido perciò facendo le giuste modifiche e spendendo qualcosa si può risolvere...però magari tu che arrivi da un enduro stradale ed avendo una guida non "corsaiola" potresti trovare lo scooter già perfetto cosi
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 21:42
da giutor
Re: Acquisto SRV 850

Inviato:
21/5/2016, 21:53
da ghghost
Ciao!
Posso risolverli qualche dubbio secondo me perché sono sceso da poco da bmw gs 1200 adventure ed ho avuto anche il burgman 650.
Allora premesso che la moto endurona da viaggio è più uno status symbol oggi giorno, credo che un maxi scooter si compri per un cambio radicale di esigenze e di praticità. Si lascia un mondo per approdare ad un altro.
Detto questo posso dire che scendendo da una moto il primo limite saranno le sospensioni, soprattutto per l'escursione più limitata nonché la tipologia più rivolta all' asfalto più regolare. Il motore invece non ti deluderà!
Ecco invece rispetto un burgman 650 troverai una capacità di carico pari a zero, e molti meno optional tipo specchi elettrici sella e manopole riscaldate abs di serie cambio cvt sequenziale e sportellini ovunque.
Per i costi però ti dico che se ti si rompe il cvt sono dolori. Ci vogliono tra i 1200 e 1600 euro per sostituire questo pezzo. E purtroppo si rompono . Spesso. E senza motivo.
Se prendi il burgman 650 nuovo avrai 4 anni di garanzia ma spenderai oltre 9000 euro.
Integra è una via di mezzo tra burgman e srv/gp.
Molto evoluta. Tecnologica. Ruote grandi. Pure costa tanto.
Ma il motorone 850 del nostro non ha eguali.
È l'unico che ti da la sensazione della moto sotto.
Secondo me.
E ti converrebbe trovare un buon usato, che fai pure un ottimo affare!
In bocca al lupo!