Pagina 1 di 10

Prova da fermo 0-230 [tachimetro]

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:06
da ilgreco
Premetto alcune cose mooolto importanti...anzi..vitali direi in queste situazioni..:
-tiro fatto con me sopra (120kg vestito!!);
-25euro di benzina fatti 12km prima del tiro..(tacci loro e della benzina..);
-cupolino alzato quasi al massimo pe ril forte vento a sfavore!;
-partenza da fermo non al 100% della potenza perchè con l'altra mano riprendevo (e sgommando avrei baciato l'asfalto..)!!;
-introno ai 190+/- ho alleggerito il gas e poi ripreso per via di un sorpasso tra due macchine a me d'avanti;
-ovviamente...ancora niente limitatore!!! (ho lasciato perchè finita la strada)

Ci tengo a sottolineare queste cose perchè in effeti sappimao perfettamente cosa significano anche una sola di esse ..figuriamoci tutte insieme...di certo non mi hanno aiutato...ma ancor più certo è il fatto che quando potrò, metterò un pilota dal peso "comune"in primis... con poca benzina, senza vento a sfavore e quindi tutto chiuso sotto il cupolino abbassato... e che potrà partire full-gas avendo entrambe le mani sul manubrio..e non come ho dovuto fare io... però ci tenevo a rendervi partecipi di come "grossomodo" viaggia il mio motorino... :byebye: :byebye: a voi il video: http://youtu.be/PBQl0hPAmEo

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:24
da Federico C.
Antonello, con quale mano hai ripreso?

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:25
da MiW
Greco, ho confrontato col mio video che arrivo a 160... stiamo uguali... 9 secondi... (anche lo 0-100 è simile 4 secondi)
guarda:
http://www.youtube.com/watch?v=kGnI9WmA ... ature=plcp

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:27
da MiW
Federico C. ha scritto:Antonello, con quale mano hai ripreso?



:eek: :eek: :eek: :eek:

Federì... se non ha modifiche particolari immagino con la sinistra poggiata sul semimanubrio... e la destra sull'acceleratore!!!!!!!! :bella: :idea: :occhiol: :bacino:

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:27
da DOZ
la mano?
con quella "in mezzo" ...
ah ah ah ah ah ah :ahah: :ahah: :risata: :risata:

cmq, mie impressioni ..
va bene sotto .. poi, diventa moscio dopo i 150 kmh ..ma cmq, la lancetta va a fondo scala :bene:

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:32
da giutor
però.... Non male... Bravo Antonello ;)

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:33
da ilgreco
Federico con la sx ovviamente..
Si miw però dobbiamo considerare però che con una mano (almeno per me) non potevo partire full-gas.., avrebbe pattinato il post. pericolosamente...e sinceramente non mi andava di riprendermi di sedere per terra... :ah: :ah: a prescindere poi che non c'erano a priori le condizioni ideali (peso mio, benzina e vento forte) per pensare ad un 0-100 come andrebbe fatto!!
:byebye:

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:40
da ilgreco
Doz sinceramente c'erà molto vento contro eavevo il cupolino alzato quasi al max, poi come ho scritto prima intorno ai 190 ho dovuto anche chiudere un pò il gas per poi riprenderlo.., comunque grazie per il tuo parere, anzi...se ho postato questo tiro l'ho fatto prorpio per avere dei pareri un pò da tutti...magari mi si accende qualche altra lampadina.. chi lo sa!
Di certo non ero nella condizione ideale per "mostrare" il max del mio motorino, ma l'ho fatto ugualmente, tanto è comunque facile capire partendo da questo video, come si comporterebbe in condizioni generali migliori e più idonee per questi lanci..
Grazie presidente...molto gentile!!

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:47
da MiW
:birra: Anche io ho ripreso col cell... due mani sul manubrio sono meglio... il vento purtroppo c'è quasi sempre quando si vanno su strade tedesche adatte a queste velocità... io ero uscito dal lavoro e avevo la borsa pesante sotto la sella, e la borsa sul tunnel centrale con un po' di cose... sicuramente il tuo peso è superiore...
in questo (sarò il tuo tormentooooo.....) avere il koso aiuta molto... le mani le metti sul manubrio e fai un po' di tiri per vedere la media...

Ps. con la corona che hai te, la velocità segnata è inferiore o maggiore??? :birra:

Il mio oltre i 220 non c'è mai arrivato... complimenti comunque!!!

Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:48
da obroc
Disse di avere la 47 montata, nn so se ha cambiato!

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:51
da brminuto
Il video parla da solo. Le prestazioni sono ottime ben al di là di un normale 839. :ok: :applauso: :byebye:

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:51
da ilgreco
Esatto Obroc.., Paoluccio io monto una 47 ergal passo 520.. e rispetto alla 46 passo 525 che avevo prima questa attuale segna 5orari in più!

Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:55
da obroc
ilgreco ha scritto:Esatto Obroc.., Paoluccio io monto una 47 ergal passo 520.. e rispetto alla 46 passo 525 che avevo prima questa attuale segna 5orari in più!

sto attento io!!!!!
Nn mi faccio fregare se ti incontro!!!! Ahahhhahah

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:56
da ilgreco
Grazie Brunello mio..., sinceramente ci sarebbe stata la possisbilità di far riprendere il tutto da un amico su altro gp con un pò di cosette alla trasmissione, ma andandogli via avanti....(in effetti gli vado via di brutto..) comunque avrebbe inquadrato la mia tar..., e sinceramente...abbiamo evitato questo, capisc' a mè?? :muto: :muto: :byebye:

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

MessaggioInviato: 14/6/2012, 22:58
da ilgreco
Ed è giusto Obroc...mai farsi trovare impreparati..., fai bene!!