Perchè NON comprare un GP800 o un SRV850 ???

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda DOZ » 28/8/2011, 07:45

quoto 8)
non esiste sul mercato mezzo che non gli procurerà stesse ... sensazioni ...
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22543
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Paolone73 » 28/8/2011, 09:55

corigliano.g ha scritto:non comprarlo se non vuoi fare arrabbiare le moto stando attaccato al loro sedere, perche il fatto di non riuscire a staccarti li fa andare in bestia.

otiima ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! x esperienza personale :ass: :ass: :ass: :ass:
WHO DARES WINS (motto SAS)
Avatar utente
Paolone73
 
Messaggi: 528
Iscritto il: 27/8/2010, 07:34
Località: Cesenatico

Messaggioda steino » 28/8/2011, 17:37

perchè è la verità !!

ahahahahahahahahahahahah
Ultima modifica di steino il 29/8/2011, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Avatar utente
steino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 21/8/2011, 22:50
Località: SARZANA ( SP)

Messaggioda ilgreco » 29/8/2011, 11:20

La verità viene fuori ogni volta che spalanchi il gas al gp.... ogni volta che lo butti giù in piega... ogni volta che lo metti anche solo in moto!!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda mikempower » 29/8/2011, 13:35

ma per chi ha avuto il TMAx e poi il GP...come agilità sulle curve strette c'è tanta differenza? e come tenuta di strada in curva e sullo sconnesso?
mikempower
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 4/6/2011, 20:08
Località: Lipomo (Co)

Messaggioda marco » 29/8/2011, 14:08

perchè non "ri"comprare il GP800....perchè non c'ho le palanche :cry:
Avatar utente
marco
 
Messaggi: 8467
Iscritto il: 21/4/2008, 22:33
Località: santa margherita ligure
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda Scintilla » 23/9/2011, 13:48

mikempower ha scritto:ma per chi ha avuto il TMAx e poi il GP...come agilità sulle curve strette c'è tanta differenza? e come tenuta di strada in curva e sullo sconnesso?


Tenuta di strada, sinceramente non so. Non sono un pilota e non credo che noterò mai la differenza di tenuta tra i due.
Ma come agilità non c'è paragone:
Vince il Tmax.
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

Messaggioda mikempower » 23/9/2011, 13:51

scintilla ha scritto:
mikempower ha scritto:ma per chi ha avuto il TMAx e poi il GP...come agilità sulle curve strette c'è tanta differenza? e come tenuta di strada in curva e sullo sconnesso?


Tenuta di strada, sinceramente non so. Non sono un pilota e non credo che noterò mai la differenza di tenuta tra i due.
Ma come agilità non c'è paragone:
Vince il Tmax.

ecco...così a occhio pensavo la stessa cosa...soprattutto sui tornanti (che io faccio spesso)
mikempower
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 4/6/2011, 20:08
Località: Lipomo (Co)

Messaggioda DOZ » 23/9/2011, 13:52

parliamo di mezzi originali ...
dopo gli alleggerimenti, tutt un'altra storia :)
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22543
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda giutor » 23/9/2011, 14:02

l'agilità non la misuri nei tornanti.. La misuri in una serie di curve strette MOLTO ravvicinate. Sicuramente il peso gioca a favore della agilità, ma agendo in punti precisi riesci a portare il GP ad essere super-maneggevole a livello del tmacs e forse anche di più.. (vedi risultati in piste come Castelletto di Branduzzo, Binetto ecc... )
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda mikempower » 23/9/2011, 14:15

io mi riferivo ad un utilizzo medio...ad esempio quando faccio qualche passo di montagna da solo,col Burgman e con gli amici col Tmax,la differenza in agilità,sia in salita che in discesa è evidente e provando i loro mezzi me ne sono potuto rendere conto(e dando in prova il mio a loro)il Burgman a confronto,sembra non voler fare le curve e sui tornanti è impegnativo a meno che non vai in giro a passo d'uomo...
mikempower
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 4/6/2011, 20:08
Località: Lipomo (Co)

Messaggioda giutor » 23/9/2011, 14:22

con il GP non è così... Certo non è una piuma, ma se hai gomme giuste e regolazione mono fatta per bene fra i tornanti ti ci diverti parecchio... sempre chè tu abbia la guida un po motociclistica..
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda kite69 » 23/9/2011, 14:53

il gp e' fatto per farlo scorrere in curva non serve a niente arrivare tutto pinzato....almeno questo e' il mio modo di guidare, cosi lo trovo perfetto e molto agile
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron