Prova da fermo 0-230 [tachimetro]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda kite69 » 16/6/2012, 10:19

obroc ha scritto:Greco ricordati ke lo fece gab la prova cn kite sopra!!!! Sullo 0/100 fece 3,5 al primo colpo senza averlo mai provato!
Kite mi pare disse di pesare 110kg!!!
Lo dico ma non vorrei esser sicuro!!!!
Gab vuole dirti ke ad esempio sei svantaggiato da 0 a una certa velocità, da quel punto in poi il peso potrebbe aiutarti a mantenere il tiro in velocità!!!

quoto 3,58 al primo e unico tiro...non ne ho fatti altri magari mi sarei migliorato...comunque peso 110kg
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda Scintilla » 16/6/2012, 12:23

Onde evitare pagine e pagine di illazioni. Chiederei l' intervento di Jack rider sulla questione peso-velocità massima.

A parità di cavalli. Il mezzo più leggero oltre ad arrivarci prima, raggiunge anche una velocità massima maggiore. Ovviamente senza che nessuno dei due arrivi al limitatore.
O sbaglio?

L' unico peso che aumentato potrebbe favorire una maggiore velocità massima. É quello delle masse volaniche. (neologismo :) ) ma non ne sono così certo.
Il mio scooter ha solo due velocità:
Veloce e ........WOW che cos' era?
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda brminuto » 16/6/2012, 12:29

Il discorso dell'inerzia potrebbe valere, ma anche lì relativamente, se foste sparati con il GP da una fionda. Qua chi lavora sono i cavalli e come tali devono scalpitare in base al peso in groppa. Discorso diverso sono le masse rotanti ma per questo ci vuole il vocabolario tecnico di Jack. Ma come si dice a Napoli "a uosomo"(fiuto dei cani +o-) credo sia così.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda obroc » 16/6/2012, 14:21

Quella parola Brù la uso per fiutare la pataffia!!!!
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda brminuto » 16/6/2012, 14:26

Minchia è la pataffia. :eek: :oops:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda jack_rider » 16/6/2012, 14:48

Scintilla ha scritto:Onde evitare pagine e pagine di illazioni. Chiederei l' intervento di Jack rider sulla questione peso-velocità massima.

A parità di cavalli, Il mezzo più leggero oltre ad arrivarci prima, raggiunge anche una velocità massima maggiore. Ovviamente senza che nessuno dei due arrivi al limitatore.
O sbaglio?

L' unico peso che aumentato potrebbe favorire una maggiore velocità massima. É quello delle masse volaniche. (neologismo :) ) ma non ne sono così certo.



Ciao a tutti,
in effetti NON ESISTE in nessuna applicazione motoristica che un maggior peso porti vantaggi in accelerazione e neanche in velocità max.
L'unico motivo di avere certi pesi minimi sulle masse volaniche è quello di stabilizzare la rotazione del motore, "irregolarità ciclica" che se è esagerata può comportare problemi sull'albero e relativi supporti, oltre che a rallentare il motore per mancanza di energia cinetica nell'assorbire le fasi "morte".
E' vero che anche in MotoGP si è sentito parlare di volani aumentati, ma questo lo si è fatto esclusivamente per "addolcire" la risposta del motore che, evidentemente, aveva coppia e potenza di troppo per essere convenientemente scaricata a terra... perlomeno in certe condizioni...
In definitiva dimagrite voi ed il vostro motorino...non può farvi che bene :ahah: :ahah: :ahah:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
jack_rider
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 17/6/2010, 10:20
Località: Roma

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda Scintilla » 16/6/2012, 15:10

E scopriamo che Jack è anche dietologo :ahah:

Grazie per la risposta.
Il mio scooter ha solo due velocità:
Veloce e ........WOW che cos' era?
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda Auricchio » 16/6/2012, 15:34

Scintilla ha scritto:E scopriamo che Jack è anche dietologo :ahah:

Grazie per la risposta.

ma lui ha la panza :risata:
Avatar utente
Auricchio
Amico del club
Amico del club
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 4/6/2008, 19:50
Località: Roma

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda jack_rider » 16/6/2012, 16:48

Auricchio ha scritto:
Scintilla ha scritto:E scopriamo che Jack è anche dietologo :ahah:

Grazie per la risposta.

ma lui ha la panza :risata:

Aurì, pesa più il naso tuo che la panza mia!!! :risata: :risata: :risata:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
jack_rider
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 17/6/2010, 10:20
Località: Roma

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda Auricchio » 16/6/2012, 16:49

jack_rider ha scritto:
Auricchio ha scritto:
Scintilla ha scritto:E scopriamo che Jack è anche dietologo :ahah:

Grazie per la risposta.

ma lui ha la panza :risata:

Aurì, pesa più il naso tuo che la panza mia!!! :risata: :risata: :risata:

ahahhah ma chi di naso abbonda di caxxo sfondaaaaaaaaaaaa :Y:
Avatar utente
Auricchio
Amico del club
Amico del club
 
Messaggi: 3297
Iscritto il: 4/6/2008, 19:50
Località: Roma

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda jack_rider » 16/6/2012, 17:04

Omme 'e panza, puchiacchera in abbundanza...
:vattela:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
jack_rider
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 17/6/2010, 10:20
Località: Roma

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda zesergio » 16/6/2012, 17:13

...ommu piccin....tuttu belin.... :ah: :ah:
...uegia russa...què de mussa....(orecchia rossa voglia di pilo...) :ah:
ex alluvionato
ex sbiellato
....ora mi scateno!!!
http://youtu.be/efmIM8cXtP4
http://youtu.be/zUA79WF6UKw
Immagine
Avatar utente
zesergio
 
Messaggi: 3011
Iscritto il: 9/3/2008, 13:43
Località: genova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda thms18 » 16/6/2012, 17:16

ilgreco ha scritto:Thms probabilmente dal video non si riesce molto a realizzare, ma onestamente proprio il salire dei giri non è lento... tant' è vero che apparte la primissima fase di spostamento(dove il mio peso dice la sua e non poco.. :@%: ), il motorino spara all'incirca 8mila!!! e ci resta..senza cali o buchi!!
Poi è chiaro che come ho premesso nella prima postata, fare un tiro da fermo(praticamente in due considerando i miei 120kg...il doppio di altri piloti!!!) in più dopo poco aver messo 25 euro di benzina, e con quel maledetto vento a sfavore che frenava non poco sul cupolino alzato quasi al massimo......, non è che sia la condizione ideale, anzi, se riflettiamo attentamente a quanto scritto..., ci renderemmo conto(ed io lo so di certo avendo provato in condizioni giuste..) che il motorino può andare un bel pò...di più, non credi??
sono contento comunque che nonostante tutto ciò, tira bene lo stesso dato che in questa condizione (pieno carico cupolino alto e forte vento contro) non avevo mai provato da solo...
Appena riuscirò a montare una telecamerina ho promesso un bel video dove mostrare le reali capacità del mio motorino...cosi da poterle condividere con tutti voi.. però...però... ci metto su un pilota peso-normale(anche 70kg vanno bene,sarebbero comunque 50kg in meno rispetto a me!!! minchia..n'altra persona!), poca benzina e non con 25euro appena fatti e chiaramente cupolino tutto basso insieme al pilota e vento nella norma!! cosi farò un nuovo post....: 0-240(sempre di tachimetro) forse... a limitaotre!!
Che dici Thms... qualcosina...o magari..qualcosa in più... uscirà fuori...?? :moto: :moto: :ah: :shh:
c sono tutte le premesse..poi c'era molto vento... :byebye: :byebye:
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda ilgreco » 16/6/2012, 20:03

Diciamo che questa volta mi è andata bene 1gp.., Jack ha spiegato a tutti noi +/- quello che ti dicevo io sul fattore peso!
Obroc si in effetti ricordo la differnza che passava da 1go a Kite, e già sullo 0-100 ricordo che pagava qualcosa, ma sottovaluti il fatto che innazi tutto parliamo di un 1000.. (su un'839 sarebbero stata ancora più grande la differenza) e che lo stesso mezzo è gia molto alleggerito rispetto ad un quaalsiasi altro gp!! e questo chiaramente è tutto a favore...
Per fare un esempio banale.., basterebbe provare su uno 0-100 un 1000 qualunque o anche un 839, con "tutto" il peso originale del gp... alternando un peso come il mio ed uno come 1gp per esempio...;
Ti garnatisco che le differnze sarebbero micidiali sia in accelerazione sia in ripresa...e ovviamente quello più leggero...farebbe prima è più velocità.. :birra:
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: Prova da fermo 0-230 (tachimetro)

Messaggioda brminuto » 16/6/2012, 20:10

Sei fermo Antonè. :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :bacino:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron