Scontro tra titani

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 16:53

Ti arrendi si ... se non conosci la fisica inutile arrampicarsi sugli specchi ... :byebye:

Fai la prova ... vai a 10 orari e metti un pressostato collegato all'airbox ... poi vai a 100 orari e controlla ... e se vuoi la certezza assouluta in ingresso all'airbox metti un rilevatore di velocità dell'aria (basta lo strumento TESTO)

Poi rifai la stessa cosa con un condotto tutto dritto fino all'airbox ... rifacendo lo stesso test ... 10 orari e 100 orari ...

cosi' capisci la zona di calma a cosa serve e che differenza c'è con un airbox in pressione (che non è quello del GP) e cosa accade alla pressione ....

C'è stato qualcuno che ha fatto una prova mettendo un tubo che andava da davanti lo scudo fino al cf tutto chiuso ... IL RISULTATO E' CHE ANDAVA PEGGIO ... ora domandati il motivo ... :bene:
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda brminuto » 14/10/2014, 17:06

Denny ha scritto:Ti arrendi si ... se non conosci la fisica inutile arrampicarsi sugli specchi ...


Tu di fisica, con tutto il rispetto, ne sai una più del diavolo. :penso. :penso.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 17:08

Si per questo lavoro in una Società per Azioni che progetta a livello "mondiale" ... hai ragione ... :byebye:

Tutti i giorni ho a che fare con motori, ventilatori, pulegge condotte, canali di aria, flussi e chi ne ha piu' ne metta ... e qualcuno che magari fà il programmatore ne sà di piu' ... meno male ... c'è sempre da imparare ... :ah: :ah:
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda brminuto » 14/10/2014, 17:11

Azzz non lo sapevo. Allora mi inchino alla conoscenza che hai della materia. :ok: :birra:

Comunque il nostro air box lavora ad aria calma e la sua funzione è solo quella di evitare turbolenze. :occhiol:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 17:16

Io non sono "arrivato" dal punto di vista delle conoscenze perchè nella vita si impara sempre ... ma vorrei almeno imparare da chi lo fà di "mestiere" .... che sicuramente tramite l'esperienza ha piu' conoscenze di me che sono solo 15 anni che sono nel campo ... :penso. e grazie al mio mestiere ho imparato a conoscere le trasmissioni dovendo combattere tutti i gg per aumentare i giri o il diametro delle pulegge per aumentare la portata di aria di un ventilatore ... :ok:
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda brminuto » 14/10/2014, 17:18

Ma piano piano ci arriviamo Denny. Mica puoi far digerire la pillola in un batter d'occhio a chi non ha la stessa tua esperienza. Vedrai che ripetendo i concetti alla fine il concetto viene da se. :ok:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 17:19

Bruno io il concetto lo ribadisco tranquillamente .. ma fino a quando non viene messo in dubbio ... che è diverso ... :ok: Nessuno è nato imparato ma almeno bisognerebbe capire i concetti e domandare invece di scrivere "pensando" di sapere ...

Io quando si parla di termica domando a chi ne sà piu' di me .. perchè arrivo fino ad un certo punto ... oltre cerco di imparare ... :byebye:
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 17:24

brminuto ha scritto:Comunque il nostro air box lavora ad aria calma e la sua funzione è solo quella di evitare turbolenze. :occhiol:


Bruno avevo risposto cosi' ... :bene:

Denny ha scritto:Il "GP" invece usa un airbox con aria CALMA e aiuta il motore ad aspirare aria senza turbolenze e quindi con uno sforzo minore, evita le depressioni all'interno del condotto di aspirazione e migliora quindi il riempimento del cilindro.
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda brminuto » 14/10/2014, 17:31

Infatti confermavo quello che avevi scritto cosa sulla quale non ci piove. I fattori che lo dimostrano sono anche molto evidenti primo tra tutti il posizionamento del tubo di ingresso dell'aria.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 17:31

Forse ho capito quello che vuole dire DOZ ... anche se un po' contorto .... poichè fà confusione tra portata, velocità e pressione ... :penso.

ma lui asserisce ... visto che in velocità la quantità di aria che spinge ... (ad una velocità maggiore visto che siamo esempio a 150km/h) ... tenderà a comprimere di piu' l'aria all'interno della zona CALMA con conseguente aumento della PRESSIONE .... e questo è VERISSIMO ... (ma non è la velocità il vantaggio... ma la colonna d'aria maggiore)

differente è invece l'airbox in pressione dove la velocità con cui viene riempito l'airbox (che è di dimensioni ridotte o meglio sottodimensionate alla necessità del motore) servono a aumentare la PRESSIONE poichè l'aria piu' veloce comprime piu' velocemente l'airbox (lo porta in saturazione) ...

ma in condizioni di un condotto senza curve o paratie "aspirazione diretta" ... con l'aumentare della velocità diminuisce la pressione e in questo caso serve una riduzione VENTURI o magari una ZONA DI CALMA (tipo un filtro) ... per aumentare la PRESSIONE ...

spero di aver chiarito meglio ....
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda MiW » 14/10/2014, 19:21

Io avevo messo una strozzatura venturi a metà tubo... Da quello che ho letto, tale strozzatura, velocizza l'aria ma perde pressione...
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Re: Scontro tra titani

Messaggioda 1gp » 14/10/2014, 20:09

Denny ha scritto:Io come ho già detto piu' volte sono un po' contrario alla mappa su strada ... per il semplice fatto che anche variabili normali di usura possono creare cambiamenti della carburazione...

spiego meglio ... se io mappo in strada oggi che ho rulli e cinta nuova ... in un determinato range di giri motore dovro' magari ingrassare perchè il mio motore stà dando il massimo e quindi ha bisogno di tanta benzina ... ma nel momento in cui i rulli o la cinghia si usureranno, si andrà a creare magari proprio in quel range la situazione opposta ... ossia che ci sia bisogno di smagrire per riprendere quel buco di erogazione ...

spero di essere stato piu' o meno chiaro ...

denni cazzarola.......stiamo parlando di motorini prestazionali.e quindi sottinteso che la massima prestazione ce l'hai quando sei al top con le robe....quando si usurano cammini lo stesso ........
quando avremo modo di incontrarci vedrai che l'auto mappatura (cioe quella che ti fai personalmente in strada..) è piu redditizia di quella al banco.....per il semplice fato che puoi intervenitre quando vuoi.......senza essere soggetto a terzi.....questo è un vantaggio anche in termini di prestazioni.......
ti spiego......nel momento che tu smonti il vsrio .lo blocchi .lo porti al banco e via dicendo io ho gia fatto 4-5 mappe per strada..........e senza contare i costi che sicuramente al banco sono piu esosi.......tutto quello che risparmi auto mappandoti.lo investi in modifiche........
:idea: :idea: :ah: :ah: :birra:
:birra: :birra:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Scontro tra titani

Messaggioda Denny » 14/10/2014, 20:22

Gab su quello non discuto ... ma come lo vedi dove il tuo motore ha la potenza massima una volta che cambi cammes, pistoni, rc e quant'altro ?
I migliori non sono quelli che pensano di esserlo ... ma quelli riconosciuti da tutti ...
Avatar utente
Denny
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 18/2/2013, 14:36
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Re: Scontro tra titani

Messaggioda 1gp » 14/10/2014, 20:25

io lo vedo con le prestazioni.......e in base a quelle mi faccio un po di prove per strada.......oggi sono in grado di farlo......una volta avevo bisogno del banco......ti ripeto al banco vado se proprio non ne vengo a capo..........ma se riesco faccio tutto per strada......
inoltre adesso posso fare degli esperimenti che prima non potevo fare perche ero vincolato dal mappatore.......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Scontro tra titani

Messaggioda zesergio » 14/10/2014, 22:30

Denny ha scritto:Si per questo lavoro in una Società per Azioni che progetta a livello "mondiale" ... hai ragione ... :byebye:

Tutti i giorni ho a che fare con motori, ventilatori, pulegge condotte, canali di aria, flussi e chi ne ha piu' ne metta ... e qualcuno che magari fà il programmatore ne sà di piu' ... meno male ... c'è sempre da imparare ... :ah: :ah:

..capito..fai il magazziniere al leroy marlyn.... :ah: :ah: :ah:
..ovviamente si scherza,denny.... :bacino:
ex alluvionato
ex sbiellato
....ora mi scateno!!!
http://youtu.be/efmIM8cXtP4
http://youtu.be/zUA79WF6UKw
Immagine
Avatar utente
zesergio
 
Messaggi: 3011
Iscritto il: 9/3/2008, 13:43
Località: genova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron