
Quello che fà Gab è portare al 100% una mappa che sul banco puoi portare al massimo al 90% ...

Denny ha scritto:
innanzitutto bisogna prendere in se il teorema di "Bernoulli" ... secondo il quale aumentando la velocità dell'aria, diminuisce la pressione .... da questo dato partiamo ...
- Nel caso di motorino fermo, la colonna d'aria che entra nell'airbox è pari alla pressione atmosferica
- Nel caso di motorino in movimento invece, la colonna d'aria che entra nell'airbox aumenta e sarà pari alla pressione + energia cinetica
Significa che se tu riduci la velocità dell'aria nell'airbox (che ha mille curve all'interno) non hai piu' una pressione pari a quella atmosferica, ma pressione atmosferica + energia cinetica (che aumenta la pressione)
Per questo motivo (sempre collegato al teorema sopra) quando si usa invece un aspirazione diretta viene messa una trombetta (restrizione effetto venturi) .... solo e soltanto perchè avendo una strozzatura, diminuisce la velocità ed aumenta la pressione .... la pressione è quella che porta i benefici
In sostanza ...
con airbox ... aumenti la pressione creando una zona calma ....
senza airbox ... aumenti la pressione restringendo l'ingresso ....
DOZ ha scritto:
Questo, credo, sia ... il mazzo ... che chi come Gabry od altri, sono costretti a farsi DOPO in mappa, nel reale utilizzo del mezzo
DOZ ha scritto:Ma la prova è semplice.
Su stesso mezzo, prendi il tubo che arriva dall'ingresso principale all'airbox, da come è montato su ori
Lo metti fuori scudo, e rifai lo stesso giro
Se guardi lo strumento stekio, col tubo fuori, ... più aumenti velocità, più lo stekio smagrisce ... rispetto prima.
Provato ... personalmente
Torna a Pianeta GP800 & SRV850
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti