Da Icy:
Cavaliè... ma senza che tiriamo in ballo le logiche di progettazione e ottimizazione di produzione delle varie case costruttrici... ma tu lo sai da dove viene il Tmax? Com'è nato? Tu davvero credi che sia nato con l'obbiettivo di fare uno scooter sportivo??? Se mi rispondi si immagino anche tu creda ancora a babbo natale però ti dò un indizio: è nato con le medesime logiche per cui è nata la Hornet...
Scendendo nel merito del Gp l'avere 2 steli tenuti da una sola piastra a me, pesonalmente, non comporta alcun deficit... mica siamo tutti valentino rossi e fidati che se a te mettessero una forcella come quella del GP non sentiresti alcuna differenza quindi nn riempiamoci la bocca con argomenti da rivenditore... non so se mi spiego... il motore posto in quella posizione da Gilera come da Yamaha è la scenta UNICA per far si che due unità propulsive NON nate per equipaggiare uno scooter riuscissero a trovare posto sotto di esso... poi, quali altre finezze avrebbe questo fantasmagorico TMax??? Dimmele ti prego perchè io davvero nn vedo soluzioni tali da farmi dire WOW CHE FIGATA!!!
Cavliè... questo, ringraziendo il cielo, non è il bar sport e, sempre ringraziando il cielo, non stiamo disquisendo di calcio... qui bene male trovi gente che ha una certa infarinatura di tecnica e di meccanica... quindi facciamoci un favore.. evitiamo di fare a "chi ce l'ha più grosso"... è infantile non trovi?
Quini, tornando in argomento.. hai voglia di parlare di ciclistica? bene... cortesemente posta un confronto oggettivo e supportato da dati delle quote ciclistiche dei due mezzi ed ed elencami, argomentando, vantaggi e soluzioni di una soluzione rispetto all'altra...
Te la senti? Dai che ci divertiamo....

Professionista 06 39380512 3933940870
MoscatelliMoto 100% affidabilità e prestazioni!
gp srv 999 cc doppio corpo 89,5 cv alla ruota vario bloccato!
MoscatelliMoto fatti no chiacchiere da bar..
