Prove accelerazione con Koso [Tempi]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda nolton » 14/7/2009, 14:23

1gp800 ha scritto:si ma quello che non ho capito io...............
ste cazzzo di molle quando tirano???
le originali le avete "tirate"???

lo sapete quanto tirano la molle originali???.............vi e venuto in mente di "pesarle"??


Non conosco la forza peso in kg o Nm delle molle... non ho una strumentazione in grando di effettuare tale misura.
nolton
 

Messaggioda esoterico » 14/7/2009, 17:50

questa cosa mi interessa allora io avendo un attacco a 3000giri sto xdendo in partenza? spiegami mi interessa molto sta cosa allimite se è cosi lo abbasso lattacco!!!
Powered by ERMINIO Racing
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda nolton » 14/7/2009, 18:52

Eso... non so se il tuo GP... avendo un attacco a 3000giri.... sta perdendo o meno in partenza.... pero non è da escludere come cosa.

Il fatto è che il tuo mezzo è molto diverso dall'originale... quindi non posso arrivare facilmente ad una conclusione del genere.

A te è chiaro il problema che si viene a verificare alzando l'attacco della frizione? A mio parere per avere una buona performace quella è una cosa di base da non sottovalutare, anche perché se l'attacco è troppo alto... oltre a perdere di prestazioni... la moto nel traffico lavora molto di frizione (accorciandole la vita) e diventa anche fastidiosa da guidare.
nolton
 

Messaggioda nolton » 14/7/2009, 19:19

Probabilmente, se abbassi un po l'attacco della frizione.... tipo la porti a 2500/2600 giri.... fai lavorare meglio il motore....

Il problema è che tu adesso hai la 50 denti.... e il motore potenziato e ti sgomma da matti.... magari abbassare i giri di attacco potrebbe addolcirti l'avvio... guadagnando un po di grip in partenza.

Ma è tutto da provare...

Sul mio adesso... sull'asfalto normale... non nuovissimo... se do tutto gas da fermo sgomma da matti.. ecc ... (perdendo molto tempo da 0 a 100km/h) se l'asfalto è buono... quello aderente nero bello... me ne accorgo che lavora un po sottosforzo... poiche sale molto di giri... e appena attacca la frizione.... viene quasi frenato come se viaggiasse con un marcia piu alta di quella che serve (questo solo nei primi metri ovviamente...).

Spero di essermi spiegato.
nolton
 

Messaggioda 1gp » 14/7/2009, 22:14

nolton ha scritto:
1gp800 ha scritto:si ma quello che non ho capito io...............
ste cazzzo di molle quando tirano???
le originali le avete "tirate"???

lo sapete quanto tirano la molle originali???.............vi e venuto in mente di "pesarle"??


Non conosco la forza peso in kg o Nm delle molle... non ho una strumentazione in grando di effettuare tale misura.

ti dico questo........perche ce il rischio che monti le molle con lo stesso tiraggio delle originali........
cmq se non ricordo male le originali.tirano 17kg......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda miguel » 16/7/2009, 16:33

Qualcuno ha fatto caso che dopo due o tre partenze a razzo da fermo il Gp ha come un buco nello stacco da fermo potrebbe essere che la trasmissione si surriscaldi e le molle della frizione si innestano a un numero di giri piu basso rispetto a quando sono fredde e parte sotto copia creando il buco nello stacco da fermo.
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda pilota » 16/7/2009, 16:47

comunque invece dei lanci e poi dei tiri, bisogna tirare e poi lanciare ......
ma quelle sono le canne gente......hhihihihihihihi
meditate meditate :D :D :annate: :hola: ***
pilota
 

Messaggioda nolton » 16/7/2009, 20:20

miguel ha scritto:Qualcuno ha fatto caso che dopo due o tre partenze a razzo da fermo il Gp ha come un buco nello stacco da fermo potrebbe essere che la trasmissione si surriscaldi e le molle della frizione si innestano a un numero di giri piu basso rispetto a quando sono fredde e parte sotto copia creando il buco nello stacco da fermo.


Molto probabilmente quello è un problema legato alla temperatura delle massette delle frizione... che dopo che le metti sotto sforzo.... non slittano piu come quando sono fresche (nella fase iniziale). Magari dopo che sono state messe sotto torchio... le massette... appena la frizione si allarga... hanno un grip maggiore...e quindi fanno quell'effetto che dici..

Al momento con le molle gialle.... anche mettendole sotto pressione questo problema non lo fa piu.... anzi...se esageri rischi l'opposto... cioe che la frizione potrebbe iniziare a slittare troppo.... si rischia di surriscaldare troppo la frizione e bruciarla o far diventare la campana viola.

Ecco perche sono dell'idea del compromesso... (molle bianche) che sono meglio delle originali... poiché alzano un po i giri... e meglio delle molle gialle che sono eccessive.
Ultima modifica di nolton il 16/7/2009, 20:24, modificato 2 volte in totale.
nolton
 

Messaggioda nolton » 16/7/2009, 20:22

pilota ha scritto:comunque invece dei lanci e poi dei tiri, bisogna tirare e poi lanciare ......
ma quelle sono le canne gente......hhihihihihihihi
meditate meditate :D :D :annate: :hola: ***



:scratch:
ehehe... cosa ?? :scratch:
:scratch:
nolton
 

Messaggioda ignoto » 16/7/2009, 21:05

ci vorrebbe una bella frizioncina a bagno d'olio 8)

@Nolton......hai un PM 8)
ignoto
 

Messaggioda greg 800 » 16/7/2009, 21:18

io ho notato che con l'originale come toccavi subito l'accelleratore ti dava subito l'impulso x andar via, adesso dopo le modifiche di moscatelli vai via più liscio non so se mi sono spiegato :roll:
ImmagineImmagine
-- 2013 - 7,78 - - - - - 2014 - 7,88 --
Velocità Max -------> 207 kmh
Avatar utente
greg 800
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 7045
Iscritto il: 11/8/2008, 23:19
Località: Cesenatico

Messaggioda nolton » 17/7/2009, 01:47

ignoto ha scritto:ci vorrebbe una bella frizioncina a bagno d'olio 8)

@Nolton......hai un PM 8)



:-) letto! :thumright: complimenti... bel mezzo!
nolton
 

Messaggioda nolton » 17/7/2009, 01:48

greg 800 ha scritto:io ho notato che con l'originale come toccavi subito l'accelleratore ti dava subito l'impulso x andar via, adesso dopo le modifiche di moscatelli vai via più liscio non so se mi sono spiegato :roll:


Cioe quali modifiche ti ha fatto moscatelli... spiegaci...

In che senso adesso va piu liscio... cerca di farci capire meglio...
lo hai cronometrato prima e dopo....nello 0 a 100 ?
nolton
 

Messaggioda 1gp » 17/7/2009, 06:14

ignoto ha scritto:ci vorrebbe una bella frizioncina a bagno d'olio 8)

@Nolton......hai un PM 8)
hai ragione............una bella frizione.......in bagno d'olio........come quella del tmax.............ma un bel motore come quello del gp......... :doh: :doh: :cheers:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda greg 800 » 17/7/2009, 07:39

nolton ha scritto:
greg 800 ha scritto:io ho notato che con l'originale come toccavi subito l'accelleratore ti dava subito l'impulso x andar via, adesso dopo le modifiche di moscatelli vai via più liscio non so se mi sono spiegato :roll:


Cioe quali modifiche ti ha fatto moscatelli... spiegaci...

In che senso adesso va piu liscio... cerca di farci capire meglio...
lo hai cronometrato prima e dopo....nello 0 a 100 ?

le modifiche sono le seguenti: airbox, corpo farfallato, filtro, trasmissione, frizione alleggerita, variatore polini con rulli da 16 pulley, e poi non ricordo,

va via liscio nel senzo che non ti da lo scatto subito iniziale appena tocchi l'accelleratore, ma per avere la spinta devi aprire deciso non so se sono stato chiaro ;)
ImmagineImmagine
-- 2013 - 7,78 - - - - - 2014 - 7,88 --
Velocità Max -------> 207 kmh
Avatar utente
greg 800
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 7045
Iscritto il: 11/8/2008, 23:19
Località: Cesenatico

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti