Tutta la Legna Minuto per Minuto

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda brminuto » 6/9/2012, 12:08

Stamattina sono andato a salutare la mamma che ancora è al mare a una 30 di km da Napoli e sia all'andata che al ritorno di legna materiale non ne ho distribuita ma morale a volontà. Mi avranno affiancato una decina di motorini con spirito di osservazione tendente all'ammirazione tanto che non c'è stato bisogno neanche di dimostrazione di potenza. Queste dite quello che volete alle volte gratificano molto più di un tiro anche perchè si ha la possibilità di fare quattro chiacchiere e nella migliore delle ipotesi farsi nuovi amici.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda ilgreco » 6/9/2012, 12:10

Quotone per te Bruno!!! grandissima osservazione!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda comon7 » 11/9/2012, 23:37

O ma siamo sicuri che il gp sta davanti al BNM gs 1200... Anche in piega intendo... Diciamo su un percorso misto di collina to... No perchè nel week mi ha superato un gs in curva e all'esterno (ho un tmax con la zanetta)...
Minchia se ho rosicato.... poi proprio l'ha fatto di proposito e vi giuro che ho fatto la curva a manetta e al limite del copertone e con il corpo sopostao tutto fuori manco fossi in pista ma nulla da fare.. Stavo persino pensando di dargli un calcio e buttarlo fuori strada!!!

Sti ferraresi fighettini con TMax nuovi e Gs 800 o 1200 presto prenderanno delle legnate!
Avatar utente
comon7
 
Messaggi: 1349
Iscritto il: 28/8/2012, 18:55
Località: Ferrara
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 07:06

Eudan ha scritto:
esoterico ha scritto:MA è TANTO SEMPLICE!!!

tmax limited e saetta circa 60cv

gp 839cc con vario, scarico, centralina , trasmissionr, 53cv e mi sto all'argando!!!

ditemi come si fa a legnare sti tmax!!!! manco se fate il giro del gra!!! li prendete!!


Solo una curiosità. Ma non erano 58 i cavalli alla ruota del GP originale?

dipende dai banchi....io non ho mai superato i 54cv.....
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 12/9/2012, 07:09

1GP tu banchi a vario bloccato o libero? tra i due quanta diffenza c'è? il tuo millozzo e l'839 doppio CF... quanto hanno segnato?

:byebye:
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 07:15

limited ha scritto:1GP tu banchi a vario bloccato o libero? tra i due quanta diffenza c'è? il tuo millozzo e l'839 doppio CF... quanto hanno segnato?

:byebye:
io banco a vario bloccato per fare una mappa .....poi col vario libero....per fare se occorre un po di costanti......sinceramente ultimamente non hi visto quanti cavalli avevo perche io ero in cabina a tirare......
ma devo avere qualcosa sul pc in memori ci guardo.........
a vario bloccato lultima bancata mi ha dato 70cv
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 12/9/2012, 07:31

ma perchè tu hai un banco tutto tuo? quindi mediamente con tutti i ca**i e smazzi, la differenza tra un 839 ori ed un millante preparato si aggira intorni i 15/18 cv?
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 07:44

limited ha scritto:ma perchè tu hai un banco tutto tuo? quindi mediamente con tutti i ca**i e smazzi, la differenza tra un 839 ori ed un millante preparato si aggira intorni i 15/18 cv?
si diciamo che ho ilbanco sotto casa e lo posso utilizzare in qualsiasi momento..
e su questo banco.....la differenza e quella.con un inrcremento di 1 kilo di coppia...........ma parlo del mio motorino....(parliamo di tiri fatti col doppio cf)......secondo me qualcuno ha anche piu cavalli del mio....ma poca roba....
la lettura dei cavalli varia anche solo col variare il rapporto di bloccaggio del vario.......se lo blocchi basso.....hai 3-4 cv in piu....se lo blocchi alto perdi un paio di cavalli......ma se uno vuole fare una mappa è inutile deve fare le cose per bene....è inutile prendere cavalli ciuchi :ok:
quello col quale abbiamo tirato (839).ha dato 64cv alla ruota......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 12/9/2012, 07:49

mi sembra tutto in linea, da noi 60 cc danno circa 4 cv in più, quindi ci possono stare i 6/7 cv differenza con il 1000... ottimo reportage :bene:
Cmq per me, non è importante quanti cv hai, ma come è stato fasato il mezzo per scaricarli... se hai un range di utilizzo su ampio spettro, riuscirai ad avere sempre un tiro costante...
a quanto si aggira l'RC sul 1000?

Cmq 64 cv su un 839... mi sembra un risultatone :eek: 10 cv in più alla ruota non sò una caxxata, come fai ad avere ancora dubbi sul doppio CF?? :nonso:
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 08:02

limited ha scritto:mi sembra tutto in linea, da noi 60 cc danno circa 4 cv in più, quindi ci possono stare i 6/7 cv differenza con il 1000... ottimo reportage :bene:
Cmq per me, non è importante quanti cv hai, ma come è stato fasato il mezzo per scaricarli... se hai un range di utilizzo su ampio spettro, riuscirai ad avere sempre un tiro costante...
a quanto si aggira l'RC sul 1000?

Cmq 64 cv su un 839... mi sembra un risultatone :eek: 10 cv in più alla ruota non sò una caxxata, come fai ad avere ancora dubbi sul doppio CF?? :nonso:

ti rispondo in ordine cosi capisci......alla luce dei dati che ho io a disposizione e spero che ti siano di aiuto per capire se eventualmente fai il passo.....dove si puo arrivare con un gp.....o almeno........col mio gp

non puoi esagerare col RC........perche rischi che il motorino non parte piu......non basterebbe nessuna batteria per farlo partire....penso che si possa iniziare da subito con un RC di un punto superiore all'originale.....e volendo man mano alzarlo sempre di piu.....il RC originale è 10.5:1
dovete sapere che 10 giorni prima di bellaria.....il mio motorino era aperto in due......perche avevo problemi di compressione
praticamente non si metteva nemmeno in moto......e son dovuto tornare indietro......
quindi non esagerate col RC.......
come se visto dai grafici il doppio di max che utilizza 2cf originali da 38.......ha reso in proporzione piu che sul mio 1000 che monta 2 cf da 46....e questo lo vedo anche in strada......
per quanto riguarda i dubbi sul doppio....li sfateremo subito.......perche quello di max entrera in sala operatoria proprio per vedere la differenza del suo motore col doppio.e con un mono da 46.....nelle medesime condizioni del tiro a banco.....
questa prova la faro a breve.....ed è una cosa molto interessante......purtroppo queste riprove non ho avuto modo di farle prima....per mancanza di tempo e di voglia.....ma adesso che siamo tranquilli faremo tutto
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 12/9/2012, 08:38

quant'è il max RC che hai verificato possa sopportare un 1000? hai mai pensato di mettere una batteria con uno spunto migliore? secondo me ci deve essere una soluzione, quello del Mosca, è spinto forte ma cmq parte con l'accensione... poi sta per passare al 999... se ci fossero quei limiti che tu dici, allora deve partire a manovella :risata:

Sai 1GP... io tramite voi che avete esperienza faccio acquisizione dati per capire cosa si possa fare di buono, di certo a prescindere i tuoi risultati sul banco, ruberei la tua modifica doppio CF... ma con una visione diversa dei collettori/airbox

perseguirei sicuramente la strada del mosca per la cubatura, almeno 999 cc e poi mi porterei dietro tutta l'esperienza mio motore (allegerimenti, pistoni dedicati, etc.) per amalgamare ttto in affidbilità!

Elettronica.... SOLO MAGISTRATI... altra cosa diversa rispetto i Vostri standard!
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 09:52

limited........quando sarà........tu dovrai per forza chiamare o mè oppure moscatelli se ti è piu comodo ovviamente per poter intervenire sulla centralina originale.........siamo gli unici due che hanno un archivio immenso di bancate e di mappe........magistrati sicuramente mappa il tmax come nessunaltro........ma il gp noi interveniemo su quella originale.......e come tu sai la centralina originale non ha paragoni con nessun'altr aggiuntiva........
sulla cubatura ci sono scuole di pensiero diverse.........
infatti io ti rispondo per farti capire.......
secondo me il massimo che si puo arrivare è 13........poi non lo metti piu in moto........nemmeno con la batteria del camion da 120 amper........a me è successo .......... :doh: :ah:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 09:56

la nostra centralina è una
IAW 5 AM.EO
questa centralina viene montata ancora oggi sui modelli ducati di ultima generazione a partire dal 1098 e altti modelli che non ricordo.....è una centralina molto evoluta......e se uno la sa usare......non ce paragone con le centraline aggiuntive........
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda limited » 12/9/2012, 10:06

quello che mi è poco chiaro... riucite a bancare in tempo reale? variate anche l'anticipo?
limited
 
Messaggi: 6215
Iscritto il: 2/5/2012, 08:10
Località: Roma
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: MiW - Tutta la legna minuto per minuto

Messaggioda 1gp » 12/9/2012, 11:09

limited ha scritto:quello che mi è poco chiaro... riucite a bancare in tempo reale? variate anche l'anticipo?

diciamo che non è come la pc.....ma praticamente io banco in tempo reale.......mettere una mappa dentro ci vuole 5 minuti......l'anticipo possiamo farci quello che vogliamo.........ma tu non hai idea di cosa si puo fare con la centralina originale......... :occhiol:
potresti passarci le giornate..........non e come la pc5-3.........queste sono altre robe....
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti